[28/10/2011] News

Nasce "Salviamo il Paesaggio - Difendiamo i Territori", domani l'assemblea nazionale

Si svolgerà domani a Cassinetta di Lugagnano (MI), il primo comune italiano a "zero consumo di suolo", la prima assemblea nazionale di "Salviamo il Paesaggio". Il Forum Nazionale "Salviamo il Paesaggio - Difendiamo i Territori" è un insieme di associazioni e cittadini di tutta Italia (sul modello del Forum per l'acqua pubblica), che intende perseguire un unico obiettivo: salvare il paesaggio e il territorio italiano dalla deregulation e dal cemento selvaggio.

«Negli ultimi 30 anni abbiamo cementificato un quinto dell'Italia, circa 6 milioni di ettari- spiegano dal Forum- ci sono 10 milioni di case vuote, eppure si continua a costruire perdendo suoli fertili, una risorsa preziosissima e non rinnovabile». Le costruzioni disordinate che caratterizzano, dove più dove meno, molte aree del Belpaese, interessano non solo le campagne ma anche le nostre città che diventano sempre meno sicure. Infatti più aumentano le superfici impermeabilizzate e più si riduce la naturale capacità di assorbimento e laminazione del suolo».

«In questo modo anche piogge di media entità possono causare allagamenti e provocare danni rilevanti. Se poi aggiungiamo che a causa dei cambiamenti climatici gli eventi piovosi invece sono sempre più concentrati e violenti, si comprende come sia ormai indispensabile un'altra gestione del territorio tutto, aree urbane e campagne. Di questi temi si occuperà il Forum a cui hanno aderito oltre 40 associazioni nazionali e 350 gruppi locali. L'assemblea di domani infatti ha già fatto registrare il tutto esaurito.

«Le adesioni sono state superiori alle nostre aspettative e le sale disponibili a Cassinetta non avevano dimensioni sufficienti a ospitarci tutti insieme- hanno informato gli organizzatori- Abbiamo ritenuto però di non cambiare città perché crediamo che il valore simbolico di Cassinetta sia talmente importante da meritare qualche sacrificio da parte di tutti noi. Quindi, visto che le condizioni meteo per sabato sembrano favorevoli, abbiamo pensato di tenere l'assemblea plenaria del mattino all'aperto nel bel parco "Fabrizio de André" di Cassinetta di Lugagnano».

 

Torna all'archivio