
[07/11/2011] News
Il Parlamento dell'Honduras questo mese discuterà di un progetto di legge che punta ad autorizzare i servizi ambientali resi dal Parque Nacional La Tigra, la principale area verde del Paese centroamericano e che fornisce l'acqua potabile alla capitale Tegucigalpa che dista circa 15 km dai suoi confini..
Dolores Valenzuela, dell'associazione ambientalista Amigos de la Tigra (Amitigra), ha spiegato a Tierramérica che «La proposta cerca di fare in modo che la popolazione che consuma l'acqua potabile proveniente da questa riserva paghi un dollaro e mezzo nella sua bolletta idrica per la tutela e la conservazione del parco».
Il Parque Nacional La Tigra ha una superficie di 243.406 chilometri quadrati, ospita foreste di latifoglie, 6 specie di felci in pericolo di estinzione, ocelot, cervi dalla coda bianca, puma e quetzal e la sua acqua disseta 5 municipios honduregni del dipartimento centrale di Francisco Morazán, tra cui Tegucigalpa.
Il povero Honduras fa quello che l'Italia dovrebbe fare per finanziare i suoi Parchi Nazionali con i servizi eco sistemici e le risorse naturali e di benessere che forniscono gratuitamente ai cittadini. Un esempio che è già stato recepito da alcune proposte dio modifica alla legge sulle aree protette 394/91 depositate in commissione ambiente del nostro Senato.