
[09/11/2011] News
Scambi bilaterali di "saperi" tra Italia e Israele nell'ambito delle tecnologie idriche. Questo è l'obiettivo dell' "Italian-Israeli bilateral Conference in Water Technologies: Investment opportunities in Italy" che si terrà a Tel Aviv il prossimo 17 Novembre, nel contesto della fiera biennale WATEC 2011 e della Terza Conferenza Bilaterale su "Water Technologies, Renewable Energy & Environmental Control".
L'evento è organizzato da Prothea insieme a Simmons&Simmons, Promos - Invest in Milan, l'Ambasciata Italiana a Tel Aviv, con il supporto della Camera di Commercio e dell'Industria Italia-Israele. Alcuni dati e considerazioni sul settore idrico italiano sono serviti da input per delineare gli obiettivi dell'iniziativa. Nei prossimi anni sono attesi grandi cambiamenti per il settore dovuti ad innovazioni del quadro legislativo e regolatorio, alla necessità di ammodernamento dell'infrastrutture per rispondere agli standard ambientali più rigorosi e ciò avverrà in un contesto di ridotta disponibilità della risorsa idrica stessa.Nel periodo 2011-2015, il settore delle infrastrutture idriche crescerà del 3.85% annuo raggiungendo un valore totale di 3,4 Miliardi di dollari nel 2015, con una crescita del 20.8% rispetto al 2010 - informano gli organizzatori - I settori maggiormente interessati da tali investimenti saranno il miglioramento dell'efficienza della rete idrica e l'aumento della popolazione servita da impianti di depurazione».
In Italia si registrano nel settore idropotabile, perdite pari a circa il 28% nel Nord, 37% in Centro e 54% nel Sud Italia, mentre le perdite della rete idrica in Israele sono inferiori al 10%, e in media in Europa sono inferiori al 20%. Per quanto riguarda la depurazione, in Italia la popolazione servita da impianti di depurazione è pari a circa il 78% nel Nord, 71% al Centro e 70% nel Sud. Quindi nel breve periodo i settori in cui si dovrà investire sono quelli della depurazione, puntando su sistemi di tipo terziario, sistemi che migliorano l'efficienza energetica degli impianti e il riciclo dell'acqua reflua e del miglioramento dell'efficienza con l'implementazione di sistemi di individuazione delle perdite della rete e di contatori intelligenti capaci di limitare le perdite amministrative (acqua erogata ma non fatturata). «Il mercato italiano dell'acqua necessita di ingenti investimenti per affrontare le sfide ambientali del XXI secolo e l'esperienza israeliana nel settore può essere una chiave di volta per portare innovazione nella nostra infrastruttura idrica» ha dichiarato David Armanini, Managing Director di Prothea.
Il programma
WATEC 2011- Italian -Israeli Bilateral Conference Tel Aviv,17th November
8.30 - 9.00 Registration
9.00 - 9.30 Opening Ceremony
Hon. Min. Paolo Romani Minister of Economic Development
Hon. Min. Shalom Simhon Minister of Industry, Trade & Labour
Hon. Mayor Yona Yahav Mayor of Haifa
9.30 - 9.40 Mr. Roberto Bazzano, President Federutility S.r.l
"Water Services in Italy"
9.40 - 9.50 Mrs. Alessia Bruno, Director International Projects ACEA Rome S.P.A.
"Managing Water Services in Rome"
9.50-10.40 Cooperation on Water Technology between the Water Utility bodies of Pavia (Pavia Acque)
& Haifa (MeyCarmel Water Co. Ltd)
for the Israeli side: Mr. Booky Oren, Chairman of Watec ,
Chairman & CEO Booky Oren Global Water Technologies
Mr. Nur Eldan, General Manager Mey Carmel
for the Italian side: Mr. Giampiero Acciaioli Dir. Gen ATO Pavia
Mr. Daniele Sturla, Pavia Acque
10.40 - 10.50 Rami Molcho, Deputy CeO Atlantium
"Utilized advance UV technology in medium size water systems"
10.50 - 11.00 Coffee Break
11.00 - 11.20 "Introduction of the opportunity of investment in Lombardy"
Hon. Marcello Raimondi, Representing Lombardy's Regional Government
Mr. Ronni Benatoff, President Israel Italy Chamber of Commerce and Industry
11.20 - 11.40 Ms. Annie Donghi, Global Development Manager, Promos, Milan Chamber of Commerce
"Invest in Lombardy in the water sector"
11.40 - 12.00 Mr. David Armanini, Managing Director Prothea S.r.l.
"Business opportunities in the water sector"
12.00 - 12.20 Mr. Ariel Nachman, Head of the Israeli Desk SIMMONS&SIMMONS
"Milan Overview of legal issues in the water sector"
12.20 - 12.40 Mr. Dani Schaumann, Intesa Sanpaolo Banking Group
"Financing Innovation & Technology Development"
12.40 - 13.00 Mr. Assaf Barnea, CEO Kinrot Incubator
"Global and local technological innovation trend: an Israeli perspective"
13.00 - 13.15 Mr. Alessandro Ramazzotti, President Cap Holding Milan
Mr. Michele Falcone, Director General Cap Holding Milan
"New ways to provide high quality water to the citizen"
13.15 - 13.30 Conclusion & final remarks
13.30 - 14.00 Lunch, During the lunch Mrs. Elisabetta Zuanelli Sonino will present "Aquasearch Portal"