
[17/11/2011] News toscana
Il presidente della provincia di Pistoia Federica Fratoni cita il neo Premier Monti per riportare all'attenzione del paese la questione Ansaldobreda. «Lo sviluppo sostenibile è il driver per la crescita economica dell'Italia. Sono le prime affermazioni rilasciate dal Governo Monti, che vede alla guida del ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture Corrado Passera e a quello dell'Ambiente Corrado Clini. In base a questi presupposti, confidiamo che la road map che il governo intende seguire sia la stessa anche in relazione ad un settore strategico come quello del trasporto ferroviario- ha dichiarato Fratoni- Se la strada per la ripresa e della crescita, infatti, passa dallo sviluppo sostenibile, non è comprensibile che Finmeccanica voglia dismettere un patrimonio di tradizione e di eccellenza come Ansaldobreda».
L'Ad di Finmeccanica Giuseppe Orsi, prima ha annunciato un "deconsolidamento", e poi ha promesso un piano di ristrutturazione dell'azienda entro due settimane, quindi capire quali sono le reali prospettive per un fiore all'occhiello della meccanica trasportistica su rotaia è ora una priorità. «Ansaldobreda non può essere ceduta sul mercato semplicemente per fare cassa, ma deve essere rilanciata nel contesto di una politica industriale chiara, che punti ad una ripresa nel settore dei trasporti ferroviari, in termini di programmazione di investimenti, di innovazione e di competitività- ha continuato Fratoni- La capacità produttiva dello stabilimento pistoiese e le sue maestranze devono essere salvaguardate in un ottica di risanamento aziendale responsabilizzato e funzionale ad un progressivo rilancio, a cominciare proprio dalle commesse già acquisite. Valuteremo ogni possibile scenario, a condizioni di un consolidamento del presidio pistoiese, anche in funzione del neonato Distretto tecnologico, e la salvaguardia dei livelli occupazionali» ha concluso Fratoni.
I sindacati intanto hanno organizzato una giornata di mobilitazione nazionale a Roma il prossimo venerdì 25 novembre a cui la provincia ha annunciato che parteciperà con il Gonfalone, per testimoniare l'impegno delle istituzioni a fianco dei lavoratori e insieme l'esigenza di una risposta urgente da parte del nuovo governo.