
[14/12/2011] News
Greenpeace, Legambiente e Wwf hanno inviato una lettera a Guido Bortoni, presidente dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas, per evidenziare le loro preoccupazioni per la delibera pubblicata dall'Authority sulla revisione delle tariffe per le attività di trasporto, distribuzione e misurazione dell'elettricità.
Per le associazioni ambientaliste «E' infatti strategico realizzare gli investimenti sulla rete elettrica necessari a garantire la transizione verso un modello energetico che veda al centro le fonti rinnovabili, secondo un modello di generazione distribuita e di efficiente gestione dell'energia prodotta e immessa in rete in modo da ridurre le emissioni di gas serra». A destare preoccupazione sono le conseguenze della proposta di Delibera per il periodo 2012-2015 pubblicata dall'Authority e che nei prossimi giorni, salvo modifiche, andrà a cambiare le condizioni per gli investimenti sulla rete. La stessa reazione dei mercati finanziari, con un calo rilevante delle azioni di Terna, evidenzia come l'impatto delle nuove tariffe potrebbe essere tale da ridurre in maniera significativa gli investimenti previsti con il Piano di sviluppo della rete elettrica nazionale».
Greenpeace, Legambiente e Wwf invitano l'Authority «A modificare la delibera in modo da garantire gli investimenti e ad attivarsi per verificare l'effettiva realizzazione degli investimenti sulla rete necessari, tra l'altro, a ridurre disfunzioni che ricadono sia sulle famiglie che sulle aziende come maggior costi in bolletta».