[19/12/2011] News

Ue: la Commissione ha proposto il nuovo programma Life 2014-2020

Avrà una linea dedicata all'emergenza climatica il nuovo programma "Life", appena proposto dalla Commissione europea che dovrebbe triplicare i fondi per la lotta contro i cambiamenti climatici. Quindi i progetti ambientali che vorranno accedere ai fondi europei per il periodo 2014-2020 dovranno confrontarsi con questo tema che è una priorità a livello globale. Altra novità del Life è la voce dei "progetti integrati", che puntano a migliorare l'attuazione della legislazione europea su una scala territoriale più ampia, con la possibilità di mobilitare anche altri fondi, privati, nazionali ed europei. «Il programma Life è fondamentale per l'elaborazione di una migliore politica ambientale e garantisce un sostegno a tutte le persone e organizzazioni che operano per fare sì che la legislazione si traduca in un miglioramento della situazione ambientale in Europa» ha dichiarato il commissario Ue all'Ambiente, Janez Potocnik (Nella foto).

Il restyling del programma europeo punta sempre di più ad attirare risorse in modo integrato da altre fonti di finanziamento. «Nel nuovo programma  la Commissione Ue propone di triplicare i fondi per il clima al fine di garantire un sostegno maggiore alle strategie regionali di riduzione del carbonio e resistenza ai cambiamenti climatici, nonché a progetti su piccola scala in materia di clima realizzati da PMI, ONG e autorità locali- ha aggiunto il commissario Ue al Clima, Connie Hedegaard- Tramite Life possiamo inoltre esercitare un effetto leva su altri fondi europei e nazionali in campo climatico» ha concluso il commissario al Clima. Il budget previsto dall'esecutivo europeo per il nuovo Life, ammonta a 3,2 miliardi di euro complessivi: di questa cifra, 2,713 miliardi andranno alla linea "Ambiente" e altri 905,5 milioni alla linea "Azione per il clima". Ora la proposta della Commissione Ue passerà al vaglio di Parlamento europeo e degli Stati membri.  

Torna all'archivio