
[22/12/2011] News toscana
Il 20 febbraio sarà passato un anno dalla morte di Luciano De Majo. E il vuoto dentro di noi è ancora enorme, incolmabile. Ci manca l'amico, il compagno, il collega e i ricordi non sono finora bastati per elaborare il lutto. La pensano così tutti quelli che lo hanno conosciuto e che vedono oggi realizzato un riconoscimento dovuto a quel ragazzo che se ne è andato a soli 41 anni. A Luciano, che è stato tra le tante cose anche il primo direttore di greenreport.it e ne ha curato il progetto, sarà dedicata la Sala Preconsiliare di palazzo municipale: «uno dei luoghi che, nella sua apprezzatissima vita professionale, iniziata da ragazzino, aveva frequentato quasi quotidianamente, seguendo con grande precisione ed intelligenza eventi e vicende che, con sensibilità e onestà intellettuale, ha saputo raccontare e far capire alla città».
La decisione è stata presa dalla giunta comunale nella sua ultima seduta, accogliendo la richiesta avanzata qualche tempo fa da oltre 70 giornaliste e giornalisti che in una lettera al sindaco Alessandro Cosimi avevano espresso l'urgenza di «dare forma e sostanza alla voglia, quasi all'esigenza, di ricordare Luciano» e avevano chiesto di intitolargli una stanza del Comune.
«In quelle sale - se legge in una nota del Comune - avevano scritto Luciano (un amico che ci ha lasciato troppo presto e che porteremo sempre nel cuore) ha lavorato, si è arrabbiato e ha riso, ha domandato ed ha ascoltato, ha annuito ed ha dissentito; in una frase sono luoghi in cui Luciano ha vissuto una parte importante della sua vita professionale. Intitolargli una di quelle sale sarebbe, a nostro avviso, un bel modo per ricordare un ragazzo splendido ed un bravo giornalista».
La cerimonia di intitolazione si svolgerà il prossimo 20 febbraio, giorno in cui cade il primo anniversario della scomparsa di Luciano. E un pensiero e un abbraccio infinito va alla splendida famiglia di Luciano, ai suoi genitori, alla moglie e ai bimbi.