[13/01/2012] News

La Cina ha collegato alla rete parco eolico costruito più in alto al mondo: 3420 metri

La Cina ha annunciato di aver connesso all'inizio del mese alla rete elettrica nazionale un parco eolico da 49,5 MW, costruito sul monte Dangjin, a 3.420 metri di altezza, nella provincia nord-occidentale del Gansu.

Il campo eolico più alto del mondo è stato realizzato dal China Huadian Group, una grossa compagnia elettrica pubblica, ed il responsabile della comunicazione del distretto di Akesai ha sottolineato che si tratta «Della più alta stazione di elettricità eolica integrata alla rete nel Paese».

Il parco eolico è dotato di turbine da 331,5 MW fabbricate dalla China South Locomotive & Rolling Stock Corporation Ltd. (Csr), uno dei produttori emergenti di turbine eoliche progettate per lavorare in regioni di alta montagna. I lavori sono iniziati all'inizio di dicembre 2010 e sono durati appena 9 mesi, per un costo totale di 439 milioni di yuan (69,7 milioni di dollari). L'impianto di altissima quota produrrà 98 milioni di kWh all'anno. Il China Huadian Group ha già avviato un ampliamento del parco eolico con turbine in grado di produrre altri 49,5 MW, che dovrebbe essere terminato e collegato alla rete entro la fine dell'anno.

China Huadian nel 2009 produceva il 75% della sua energia da centrali a combustibili fossili, il 22% da idroelettrico; il 2% da eolico e l'1% da nucleare, con questi nuovi impianti la quota dell'energia del vento dovrebbe moltiplicarsi per 10.

Attualmente in Cina circa il 90% degli impianti eolici è stato realizzato a me no di 1.000 metri di altezza e quindi il parco del monte Dangjin rappresenta una novità assoluta ed una possibile prospettiva di ulteriore sviluppo. Infatti, le compagnie elettriche cinesi si rivolgono sempre di più alle zone di alta montagna, che considerano il prossimo Eldoorado dell'eolico, avendo ormai quasi del tutto occupato le aree pianeggianti e collinari più ventose.

Grandi produttori di energia eolica, come Huanang Renewables e Longyuan Power, hanno già costruito grandi impianti su altipiani a 2.000 metri di altezza nella Cina sud-occidentale.

Torna all'archivio