
[17/01/2012] News toscana
Formare figure professionali altamente qualificate per gestire il ciclo dei rifiuti. E' questo l'obiettivo che si propone la Scuola Superiore Sant'Anna per la quinta edizione del "Master in gestione e controllo dell'ambiente: Tecnologie e Management per il ciclo dei rifiuti" che sarà inaugurato domani. Nella stessa giornata, è stato organizzato un convegno dal titolo "Verso il servizio di gestione integrata in Toscana", che affronterà il tema partendo dalla L.R. 28 dicembre 2011, n°69 "Istituzione dell'autorità idrica Toscana e delle autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani" .
Al convegno parteciperà anche l'assessore regionale all'ambiente e all'energia Anna Rita Bramerini (Nella foto) «La nuova legge regionale di riordino degli Ato che istituisce un'unica Autorità idrica in Toscana e la gestione integrata dei rifiuti urbani introduce importanti elementi di novità nella questione rifiuti e acque in Toscana. Credo dunque che sia fondamentale l'istituzione di un Master che formi figure professionali di alto profilo capaci di affrontare il futuro con gli strumenti adatti, che potranno così contribuire ad affrontare le nuove sfide ambientali. Sono convinta che la formazione sia un passaggio basilare per il diffondersi di quella cultura ambientale necessaria per realizzare un reale sviluppo sostenibile».
Tra i patrocinatori del master anche l'Agenzia Regionale Recupero Risorse S.p.A, che parteciperà al convegno con il direttore Stefano Bruzzesi: «Siamo molto contenti della sinergia che si è creata tra la Scuola Superiore Sant'Anna, la Regione Toscana con l'assessorato all'ambiente e noi. Ad Arrr sta molto a cuore la formazione per cui il nostro patrocinio al Master consiste nel supporto tecnico e attività di docenza».
Tra gli altri partecipanti al convegno Alessandro Cosimi, presidente di Anci Toscana e sindaco di Livorno, Maria Chiara Carrozza, direttore della Scuola Superiore Sant'Anna, Marco Frey, direttore del Master, Franco Borchi, direttore Ato Toscana Costa e Paolo Ghezzi, responsabile scientifico del Master.
Il Convegno si svolgerà a Pisa, presso l'Aula Magna della Scuola Superiore Sant' Anna, (Piazza Martiri della Libertà, 33, ore 9).