[06/02/2012] News

@arpatoscana: l'ambiente in un tweet

ARPAT ha inaugurato il suo account su Twitter (@arpatoscana), la popolare piattaforma di microblogging che fornisce ai suoi utenti una pagina da aggiornare con brevi messaggi (max 140 caratteri), i tweets.

Sperimentare e collaudare la propria presenza sui social network è uno degli obiettivi che ARPAT si è data per il 2012. Tra le opzioni possibili  è stato scelto Twitter per la naturale inclinazione di questo media sociale a supportare la diffusione in tempo reale di informazioni frequenti e istantanee.

Sul canale verranno postati aggiornamenti sull'ambiente toscano e sui principali avvenimenti dell'agenzia. In particolare:

e altro ancora. Twitter va quindi ad integrare gli strumenti di informazione dell'Agenzia agendo come cassa di risonanza di notizie già diffuse attraverso il sito Web o altri media ma si offre anche come nuovo canale, idoneo ad accogliere e veicolare patrimonio informativo  inespresso,  come nel caso degli aggiornamenti flash.

Oltre l'uso come canale broadcast Twitter è stato integrato nel sistema d'ascolto dell'Agenzia. Infatti, in controtendenza alle abitudini rilevate nell'impiego di Twitter da parte delle pubbliche ammninistrazioni, sono state sfruttate anche le funzionalità di dialogo e condivisione offerte dal sistema: selezione di un nucleo di account da seguire (i following), rilancio di notizie ambientali provenienti da account terzi attraverso la funzione "retweet", uso degli hashtag ovvero parole precedute dal simbolo cancelletto (#)per favorire il dialogo e l'interazione con altri utenti.

Torna all'archivio