[07/02/2012] News

Ok Ue al progetto di smaltimento dei rifiuti radioattivi della centrale nucleare Hinkley Point C

La Commissione europea dà parere positivo alla realizzazione del progetto sullo smaltimento dei rifiuti radioattivi (sotto qualsiasi forma) provenienti dai due reattori EPR della centrale nucleare Hinkley Point C, ubicata nel Somerset (Regno Unito). Perché il progetto non è tale da comportare una contaminazione radioattiva delle acque, del suolo o dell'aria di un altro Stato membro che sia significativa dal punto di vista sanitario. E questo sia durante la sua normale vita operativa sia in caso di incidenti del tipo e dell'entità contemplati nei dati generali.

Il 9 agosto 2011 la Commissione europea ha ricevuto dal governo del Regno Unito, i dati generali del progetto. E sulla base di tali dati e delle informazioni complementari fornite da rappresentanti del governo del Regno Unito la Commissione ha formulato il proprio parere.

La distanza tra il sito e gli Stati membri più vicini è di 185 km per la Francia e 250 km per la Repubblica d'Irlanda. In condizioni operative normali gli scarichi di effluenti liquidi e gassosi radioattivi non comporteranno un'esposizione rilevante sotto il profilo sanitario per la popolazione di un altro Stato membro.

I rifiuti radioattivi solidi sono temporaneamente immagazzinati sul posto in attesa di essere trasferiti negli impianti di smaltimento autorizzati dalle autorità di regolamentazione del Regno Unito. Gli elementi di combustibile esaurito sono temporaneamente immagazzinati nei sito, in attesa che si renda disponibile un deposito geologico. E non si prevede il ritrattamento del combustibile esaurito.

In caso di scarichi non programmati di effluenti radioattivi, a seguito di un incidente del tipo e della portata previsti nei dati generali, le dosi cui le popolazioni di un altro Stato membro potrebbero essere esposte non sarebbero significative dal punto di vista sanitario.

Torna all'archivio