[14/02/2012] News

Olimpiadi del 2020 a Roma: Monti ha detto “no”

Ai dubbi delle associazioni ambientaliste (vedi link allegati) che chiedevano modifiche di merito del progetto per Roma 2020, si è aggiunto oggi il no pesante del governo che ha rigettato la candidatura della capitale a questo importante evento. I dubbi del premier sono di natura economica, legati soprattutto alle spese, alla mancanza di copertura per i fondi da destinare a questa manifestazione. Si tratterebbe di dieci miliardi di euro che aggraverebbero il bilancio dello Stato.

«Non vogliamo che chi governerà l'Italia nei prossimi anni si trovi in una situazione di difficoltà -  ha affermato Mario Monti in una conferenza stampa al termine dell'incontro con il sindaco di Roma, Gianni Alemanno e il presidente del Coni  Gianni Petrucci. Non vogliamo che la situazione possa essere compromessa da improvvisi dubbi circa la finalità di risanamento finanziario del Paese. L'Italia non deve rinunciare ad avere mete ambiziose - ha continuato il presidente del Consiglio - e il nostro governo è concentrato anche sulla crescita, ma in questo momento non pensiamo che sarebbe coerente impegnare l'Italia in questo impegno finanziario che potrebbe mettere a rischio denaro dei contribuenti. C'è un piano molto esigente per il rientro dal debito pubblico che non è stato scelto da questo governo ma concordato dal precedente governo con l'Europa» ha concluso Monti.

Grande delusione da parte dei sostenitori della candidatura. «Monti ci ha detto no» ha seccamente informato i giornalisti  il presidente del Coni Gianni Petrucci e il presidente del Comitato Promotore per Roma 2020, Mario Pescante ha aggiunto: «è una grandissima occasione persa, ma non possiamo far altro che accettare la decisione del governo: c'é tanta amarezza». Molto contrariato per la notizia negativa il sindaco di Roma Gianni Alemanno, che ha cosi risposto a chi gli chiedeva di sue possibili dimissioni: «assolutamente no, mi dispiace deludere gli oppositori».

Non si è fatto attendere il commento soddisfatto del presidente nazionale dei Verdi, Angelo Bonelli: «quella del presidente Monti sulle è una scelta lungimirante: l'Italia non può permettersi le Olimpiadi, che non avrebbero fatto altro che far crescere il nostro debito pubblico. Adesso chiediamo al sindaco Alemanno e al Comitato promotore che siano rese immediatamente note le spese previste per la promozione di Roma 2020, ossia dei 42 milioni di euro destinati alla promozione dei Giochi nella capitale. Il rendiconto delle spese sostenuto venga pubblicato al più presto sul web».

Torna all'archivio