[09/03/2012] News

Il Senato Usa respinge gli emendamenti anti-ambientalisti alla legge sui trasporti

il Senato degli Stati Uniti d'America ha iniziato una serie di voti di modificare la "transportation authorization" (S. 1813), un disegno di legge che farebbe fare passi positivi verso la modernizzazione del sistema di trasporto Usa, riducendo la dipendenza dal petrolio e alleviando i costi della benzina, uno dei temi caldi sui quali rischia di scivolare la campagna elettorale di Barck Obama. Per gli ambientalisti la nuova legge garantirebbe un'aria più pulita ed un'acqua meno inquinata. Ma in Senato sono stati presentati emendamenti estranei al disegno di legge bipartisan, tra i quali molti con argomentazioni decisamente ambientali. La buona notizia è che gran parte di questi, soprannominati "Pollutter pile-on" sono stati respinti in blocco.

Sierra Club, la più grande e diffusa associazione ambientalista Usa, pubblica la lista degli emendamenti più dannosi: contro questi emendamenti chiave: Vitter n. 535 (Ocs) - Minaccia le nostre economie costiere e gli ecosistemi di Bristol Bay, Alaska, e Outer Banks della North Carolina con nuove trivellazioni offshore; Collins n. 1660 (Boiler Mact) - Blocca gli standard che consentono di ridurre l'inquinamento tossico dell'aria, compreso il mercurio, dalle caldaie industriali e le disposizioni principali contenute nel Clean Air Act. Hoeven n. 1537 (Keystone pipeline) Permette la realizzazione della Keystone XL pipeline che porterebbe il greggio delle sabbie bituminose canadesi dell'Alberta fino alle raffinerie texane sul Golfo del Messico.

Michael Brune, il direttore esecutivo di Sierra Club, tira un sospiro di sollievo: «Sierra Club applaude il Senato per aver respinto sonoramente stuolo di emendamenti apripista dell'inquinamento proposti sul disegno di legge sui trasporti del Senato. Questi emendamenti, inclusi i tentativi di aprire le nostre coste alle più disastrose trivellazioni petrolifere, il blocco delle protezioni salvavita per i feti, i neonati e bambini piccoli dal mercurio tossico, il vai libera alla sporca e pericolosa Keystone XL pipeline e di fare direttamente altri regali in base alle liste dei desideri delle corporazioni degli inquinatori. Nel momento in cui i prezzi della benzina salgono a 4 dollari al gallone, le famiglie americane hanno bisogno di soluzioni reali, non di più regali alla lobby che inquina. Il Senato dovrebbe concentrarsi sulla creazione di posti di lavoro e per ridurre la nostra dipendenza dal petrolio attraverso la riparazione delle nostre infrastrutture e investendo nelle scelte dei trasporti puliti e convenienti, quali il transito in bicicletta e a piedi».

Torna all'archivio