
[11/05/2012] News toscana
Facilitazioni burocratiche per le richieste di autorizzazione relative alla costruzione e all'esercizio di impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili. La provincia di Livorno ha predisposto una nuova modulistica semplificata nell'ambito del progetto Interpares, finanziato dal programma europeo EIE (Intelligent Energy Europe), a cui partecipano, per l'Italia, l'Upi, Ecosistemi e 12 province (a livello europeo sono coinvolte circa 205 autorità locali). L'obiettivo del progetto è quello di eliminare le barriere amministrative allo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili in Europa.
«Con l'adozione della nuova modulistica - ha dichiarato l'assessore provinciale all'ambiente Nicola Nista - si completa, il quadro degli strumenti informativi e tecnico-amministrativi, messi a punto dalla provincia di Livorno, finalizzati alla regolazione semplificata, trasparente ed efficiente del procedimento per il rilascio dell'Autorizzazione unica energetica».
L'utilizzo della modulistica, realizzata per uniformare le procedure su tutto il territorio nazionale, permette di semplificare l'attività di progettazione e di collezione della documentazione da allegare alle istanze, al fine di ridurre i rischi di sospensione del procedimento a causa di carenze nella documentazione. «Gli strumenti sono stati concepiti per coprire tutti gli aspetti relativi alla realizzazione di un impianto da fonte rinnovabile- spiegano dalla provincia: presentazione dell'istanza; esame dei progetti, effettuato con l'ausilio di un modello di valutazione adottato da tutte le Province; costruzione ed esercizio dell'impianto, controllati tramite sopralluoghi svolti secondo un apposito protocollo operativo; fine vita dell'impianto, garantito con l'applicazione di una specifica disciplina dell'obbligo fideiussorio e la determinazione di oneri istruttori».
La documentazione è disponibile sul sito web della provincia di Livorno (www.provincia.livorno.it, settore Ambiente, link disposizioni in materia di energia) al fine di rendere il procedimento autorizzativo consultabile da tutti gli interessati dall'intervento.