[16/05/2012] News toscana

Il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli in festa dal 17 al 27 maggio

Anche quest'anno il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli organizza da domani 17 a domenica 27 maggio la  "Festa del Parco"  per celebrare la Giornata europea dei parchi.  Durante la Festa saranno organizzate manifestazioni, convegni e visite guidate alla scoperta dei magnifici paesaggi del Parco: un'occasione per conoscere le mille ricchezze di un territorio davvero unico. Sarà possibile visitare il Parco a piedi, in bicicletta, in battello e in carrozza accompagnati da guide ambientali qualificate. «Ma non solo - dicono all'Ente Parco - per godere pienamente delle bellezze della natura sarà possibile deliziarsi con prodotti tipici del Parco».

Ecco il programma dettagliato del wekend: 17 maggio  Navi di Maggio - Area Marina Protetta Secche della Meloria Fondazione L.em - Livorno Euro Mediterranea - Piazza del Pamiglione 1-3 Per info e prenotazioni Ufficio Europe Direct di Livorno: asavio@comune.livorno.it. Ore 9,30 - 13,30 e 15,00 - 17,30. Percorso didattico organizzato presso la Fondazione Lem. Le giornate formative sulla tutela dell'ambiente marino e delle sue coste sono rivolte agli studenti delle Scuole Medie Inferiori e Superiori di Livorno e provincia; durante l'iniziativa saranno visitabili le imbarcazioni ormeggiate al porto, messe a disposizione da Istituzioni e soggetti privati che collaborano all'evento. È estesa la partecipazione anche alla cittadinanza con la visita dell'imbarcazione Poseidon dell'Arpat. Per informazioni sulla visita dell'imbarcazione Poseidon Tel. 055.3206969. Per la durata dell'iniziativa sono previste: Mostra Fotografica Sguardi dal fondo: ritratto del Mediterraneo a cura del CNR; Allestimento laboratorio didattico a cura dell'Area Marina Protetta Secche della Meloria;  Proiezione filmati inerenti le attività dei soggetti che compartecipano all'evento.  
19 maggio 

9.00

Festa conclusiva delle scuole aderenti ai progetti di Educazione Ambientale promossi dall'Ente Parco in collaborazione con Legambiente Versilia. Dalle ore 9.00 alle ore 12.30, presentazione degli elaborati da parte delle classi aderenti al progetto all' interno dei locali del Centro Visite Villa Borbone. Nel corso della mattinata ai bambini verrà offerta una merenda biologica. http://www.parcosanrossore.org/node/1907 Interpret Europe Conference La cura per la natura e per la cultura: interpretazione come strumento di gestione European Association for Heritage Interpretation www.interpret-europe.net/top/whats-on/events/interpret-europe-conference-2012/programme.html

10.00

Visita guidata Oasi Wwf Dune di Tirrenia  a cura del Wwf di Pisa. L' Oasi Dune di Tirrenia presenta un rigoglioso sviluppo della macchia mediterranea, più vicino al mare si trovano le caratteristiche specie psammofile, tra cui la verga d'oro, mentre nell'area retrodunale si trova la periploca greca pianta dall'aspetto simile alle liane tropicali. Per maggiori informazioni contattare il n. 333.6754768

11.00

Naturalmente in bici Centro Visite San Rossore, Loc. Cascine Vecchie - Pisa -  Visita guidata in bicicletta fino al mare, durata 3 ore circa. Per informazioni e prenotazioni Centro Visite San Rossore Tel. 050.530101 - 533755+ADsA- Fax 050.3836908 14.30 Visita guidata in carrozza nella Tenuta di San Rossore e visita all'esposizione di attrezzi agricoli Pisa, San Rossore, Loc. La Sterpaia. Per informazioni e prenotazioni San Rossore in carrozza Tel. 335.7113793 +IBMA- 330.206235+ADsA- Fax 050.742885

16.00

Pisa - Visita guidata Oasi Wwf della Cornacchiaia a cura del Wwf di Pisa. La Riserva della Cornacchiaia si presenta con la caratteristica alternanza di tomboli e lame (cordoni di dune sabbiose separati l'uno dall'altro da depressioni umide). La vegetazione sempreverde si alterna a quella, tipica delle lame, con piante caducifoglie, sui tomboli prevale la lecceta poiché in questa zona non è avvenuta la caratteristica sostituzione del leccio con il pino. Per maggiori informazioni contattare il n. 333.6754768

19.00

Tramonto di San Rossore in trenino fino al mare Ritrovo ore 19.00 partenza ore 19.30 - Centro Visite San Rossore, Loc. Cascine Vecchie - Pisa Per informazioni e prenotazioni Centro Visite San Rossore Tel. 050.530101 - 533755+ADsA- Fax 050.3836908

20 maggio

5.00  

Il risveglio della palude Visita guidata all'alba con colazione sul lago Massaciuccoli, Oasi Lipu (prenotazione obbligatoria) Per i più appassionati birdwatchers l'Oasi propone un'escursione in barca all'alba per vivere la magia del risveglio della palude nel lago di Massaciuccoli. La colazione sul lago sarà preparata dall'Oasi LIPU e offerta dall'Ente Parco. Per informazioni e prenotazioni Oasi Lipu Massaciuccoli Tel. e fax 0584.975567 Interpret Europe Conference La cura per la natura e per la cultura: interpretazione come strumento di gestione European Association for Heritage Interpretation www.interpret-europe.net/top/whats-on/events/interpret-europe-conference-2012/programme.html

9.30

Escursioni a San Piero a Grado Così vicini, così diversi: il territorio naturale e quello modificato dall'uomo a San Piero a Grado - Escursione al Sentiero dei Tre Pini: ore 9.30 e ore 11.00 -  Escursione all'idrovora della Vettola: ore 9.30 e ore 11.00 Per informazioni e prenotazioni Legambiente Valdera Tel. e Fax: 0587.56200 +IBMA- 334.6009333

10.00 

Visita guidata Oasi Wwf Dune di Tirrenia  Per maggiori informazioni contattare il n. 333.6754768

14.30  e 16,30

Visita guidata in carrozza nella Tenuta di San Rossore e visita all'esposizione di attrezzi agricoli Pisa, San Rossore, Loc. La Sterpaia. Per informazioni e prenotazioni San Rossore in carrozza Tel. 335.7113793 +IBMA- 330.206235+ADsA- Fax 050.742885 16.00 Battesimo del pony - Pomeriggio per i bambini San Rossore, Loc. La Sterpaia Per informazioni e prenotazioni Equitiamo - Visite guidate a cavallo Tel. 349.4277315

16.00 Pisa 

Visita guidata Oasi WWF della Cornacchiaia Per maggiori informazioni contattare il n. 333.6754768

Torna all'archivio