[29/05/2012] News

EnergizAIR: ecco il meteo delle fonti rinnovabili. Anche su greenreport.it

Da qualche giorno, greenreport.it ha accolto l'invito di EALP ed ospita il banner del 'Meteo delle fonti rinnovabili', relativi al progetto europeo Energizair. Il 'Meteo delle fonti rinnovabili' fornisce ai navigatori del web un'informazione immediata su quanta energia, elettrica o termica, avrebbe potuto produrre una famiglia standard, la cui abitazione fosse stata dotata di pannelli fotovoltaici o solari termici. Sui siti indicati appaiono alcune icone: 

L'obiettivo che il 'Meteo delle fonti rinnovabili' si prefigge è di fornire ai cittadini un ordine di grandezza, in termini di energia elettrica e termica, che li renda consapevoli che in funzione delle condizioni meteorologiche (sole e vento) della settimana precedente è possibile produrre energia grazie agli impianti alimentati da fonti rinnovabili.

Come si potrà intuire, il 'Meteo delle fonti rinnovabili' rappresenta una modalità diversa di diffondere il concetto di energie rinnovabili nella vita comune delle persone, nel corso della vita quotidiana, per esempio quando le famiglie si trovano riunite a guardare la TV, proponendo un messaggio chiaro, positivo e concreto.

Così nelle settimane soleggiate, con buone condizioni meteo, potremo vedere che l'indicatore numerico accanto all'icona del fotovoltaico sarà rappresentato da percentuali a volte anche superiori a 100. Il che starà a significare che l'irraggiamento solare avrà prodotto più energia di quella necessaria alla famiglia ed il resto dell'energia entrerà nella rete, a disposizione di altre utenze.

Naturalmente, per il solare termico la percentuale non potrà mai superare il 100%, per il fatto che non è possibile produrre più acqua calda di quanto siano le reali esigenze della famiglia.

Sarà interessante vedere che, anche nelle settimane con il tempo più nuvoloso, avremo comunque una produzione energetica, seppure in percentuali minori.

Torna all'archivio