[07/06/2012] News toscana

Provincia Firenze: il Padule di Fucecchio ha una nuova Consulta

La Provincia di Firenze ha istituito la nuova Consulta della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, un team composto da enti, associazioni, organismi di rappresentanza, con l'obiettivo di  tutelare e promuovere al meglio i valori ambientali e storici del Padule.

La Consulta è stata rinnovata ed avrà compiti appunto consultivi e propositivi in merito alle iniziative e ai programmi di intervento, un luogo di partecipazione dove discutere e ideare anche nuovi metodi di tutela e sviluppo di una delle aree umide più importanti a livello internazionale. L'assessore alla Pianificazione territoriale, Parchi e Aree protette della provincia di Firenze, Marco Gamannossi (Nella foto), avrà il compito di coordinare i lavori del gruppo.

«Gli obiettivi di tutela e valorizzazione del Padule di Fucecchio li abbiamo messi nero su bianco nel Piano provinciale di Sviluppo delle Aree Protette- ha dichiarato l'assessore- Il Padule è una delle aree umide più importanti d'Europa ed è giusto occuparsene, senza però far calare gli indirizzi dall'alto, ma favorendo una discussione vera sul territorio. Per questo abbiamo rinnovato la Consulta del Padule. Ci siamo dotati di un luogo di consultazione nel quale parteciperanno gli enti locali, le associazioni ambientaliste, agricole, venatorie e di promozione del territorio. Sono molto soddisfatto della pronta risposta di questi soggetti alla nostra chiamata». 

La consulta sarà composta dalle rappresentanze di: comune di Cerreto Guidi per il Circondario Empolese-Valdelsa, comune di Fucecchio, Consorzio di Bonifica del Padule di Fucecchio, Centro di Ricerca e Documentazione, A.T.C. Firenze 5, Coldiretti, Confederazione Italiana Agricoltori, Federcaccia, Arci Caccia, A.N.U.U., Libera Caccia, Associazione "Il Padule", Associazione G.A.D.A., E.N.P.A., Italia Nostra, W.W.F. Italia, Legambiente. «Adesso mettiamoci al lavoro per dare un futuro a questa importantissima area. Entro la fine di giugno convocherò la prima riunione» ha concluso Gamannossi.

Torna all'archivio