[25/06/2012] News toscana

Goletta Verde prepara il blitz all’Elba

Il 28 giugno al Giglio si parla di rimozione della Concordia, Decreto rotte e Santuario dei Cetacei

E' iniziata oggi con l'approdo a Portoferraio, il capoluogo dell'Isola d'Elba,  la seconda tappa, quella toscana, del tour 2012 della Goletta Verde, la storica campagna itinerante di Legambiente, che ogni estate realizza un attento monitoraggio sullo stato di salute del mare e dei litorali italiani. Giunta al 27esimo anno, la campagna ambientalista prosegue  la sua opera capillare di informazione e sensibilizzazione in tutela del mare e delle coste e per schierarsi contro chi sfrutta e contamina questo bene pubblico insostituibile per fini privati.

Le soste toscane di Goletta verde saranno entrambe nell'Arcipelago: da oggi fino al 26 giugno all'Elba e dal 27 al 28 giugno all'Isola del Giglio.

L'equipaggio sottolinea che «L'arrivo di Goletta Verde nelle due isole dell'arcipelago toscano non è una scelta casuale. L'Isola d'Elba merita una tutela ambientale a terra e a mare che garantisca la salvaguardia delle sue meravigliose coste e della biodiversità marina, dal rischio cementificazione a quello delle rotte delle grandi navi e di quelle con carichi pericolosi. Siamo nel pieno del Santuario dei Cetacei, soprannominato da Legambiente il Santuario dei "Disastri", che comprende anche il mare dell'Isola del Giglio dove la Goletta Verde approderà il 27 giugno pomeriggio. All'indomani della consegna della bandiera nera alla Costa Crociera, giovedì 28 giugno la campagna ambientalista ha organizzato una tavola rotonda per fare chiarezza ed esprimere le proprie opinioni circa i progetti di rimozione della nave naufragata».

All'Isola d'Elba l'appuntamento con la stampa e i volontari e per il 26 giugno alle 10,30 a bordo di Goletta Verde ormeggiata al Molo Gallo della darsena Medicea di Portoferraio. Seguirà una navigazione verso Procchio per salutare in maniera definitiva l'ecomostro che per anni è stato oggetto delle denunce di Legambiente e i volontari di Goletta Verde faranno anche un blitz sulla costa per denunciare la chiusura dei sentieri e la cementificazione della costa.

All'Isola del Giglio il 28 giugno alle 11.00, al Demos Hotel di Giglio Porto, ci sarà una conferenza stampa su "La rimozione della nave Concordia, l'estensione del Decreto rotte e il Santuario dei Cetacei" alla quale parteciperanno Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale Legambiente; Giorgio Zampetti, responsabile scientifico Legambiente; Angelo Gentili, segreteria nazionale Legambiente; Sergio Ortelli, sindaco dell'Isola del Giglio; Leonardo Marras, presidente della provincia di Grosseto; Giampiero Sammuri, commissario responsabile per la filiera dei rifiuti di nave della Concordia.

Torna all'archivio