[09/07/2012] News toscana

Accordo Provincia di Livorno-Comuni dell’Elba per il fotovoltaico sugli edifici pubblici

La Provincia di Livorno sembra una di quelle destinata a sparire, ma continua a sottoscrivere accordi. Dopo quello "plastica free" all'Elba è la volta dell'accordo di programma per realizzare impianti fotovoltaici negli edifici di proprietà  pubblica, firmato da tutti gli 8 sindaci elbani alla presenza dell'assessore provinciale all'Ambiente Nicola Nista (nella foto) che spiega: «Abbiamo adottato una procedura innovativa  che ci permetterà di mettere in opera una serie di progetti, a costo zero per gli enti, superando perciò anche  i vincoli del patto di stabilità».

Dopo la verifica sulla fattibilità degli interventi effettuata dall'Agenzia energetica  provinciale (Ealp)  in collaborazione con i comuni,  «Il parco progetti individuato sarà inserito nel bando di gara, unico per tutti gli enti,  per l'assegnazione all'impresa che realizzerà le opere - si legge in una nota - La Provincia farà da stazione appaltante per gli interventi che riguardano le strutture di sua proprietà e per quelle di proprietà dei Comuni. Il bando di gara, curato dall'U.S. Lavori pubblici e Infrastrutture della Provincia,  è in fase di definizione e sarà emanato nelle prossime settimane con procedura europea di tipo telematico».

Nista ha sottolineato che «Il progetto sul fotovoltaico ha trovato l'ampio consenso di tutti i Comuni del territorio anche perché prevede analoghe azioni riferite ad altri tipi di fonti rinnovabili».

Ealp e Provincia hanno sottoscritto una convenzione che regola i rapporti per la definizione dei progetti preliminari, l'elaborazione e la gestione del bando di gara, il monitoraggio delle prestazioni e degli impianti realizzati e spiegano  che «Gli investimenti saranno fatti a costo zero per gli enti partecipanti in quanto tutte le spese sostenute dal soggetto aggiudicatario dell'appalto saranno ripagate nell'ambito delle risorse provenienti dagli incentivi statali (conto energia). Ai Comuni ed alla Provincia sarà riconosciuta l'energia elettrica prodotta dagli impianti fotovoltaici che potrà essere destinata, a seconda della taglia dell'impianto, a copertura dei propri consumi o alla vendita.  In base ai progetti preliminari elaborati da Ealp sono almeno 97 gli interventi potenzialmente realizzabili su tutta la Provincia, di cui 20 su strutture elbane, con l'attivazione complessiva di circa  12 milioni di euro. I risultati attesi prevedono circa  4.000 kW di potenza installabile, per una produzione di energia elettrica che si potrebbe attestare su 5 milioni di kWh annui, ed un risparmio annuo in bolletta di circa 500.000 euro».

 

Torna all'archivio