[19/07/2012] News

Rifiuti e ambiente, tre importanti corsi di formazione organizzati da TuttoAmbiente

Ripartiranno dopo la pausa estiva i corsi di formazione di TuttoAmbiente.Tre quelli già in programma tra settembre e ottobre. Il primo sarà il 25 settembre a Bologna, tema "Sistemi di gestione ambientale e 231-Ambiente. Disciplina operativa". Relatori Antonella Fabri, Coordinatore scientifico Stefano Maglia. L' obiettivo del corso è da un lato fornire gli strumenti conoscitivi necessari alla gestione di un Sistema di Gestione Ambientale conforme alla norma ISO 14001 e/o al regolamento CE 1221/2009 (EMAS), mediante la presentazione dei requisiti della norma e del Regolamento e l'analisi degli elementi fondanti di un Sistema di Gestione Ambientale, dall'altro illustrare i vantaggi di un Sistema certificato rispetto alla recente introduzione dei reati ambientali nell'ambito del Decreto Legislativo 231/2001, in particolare per quanto riguarda il valore esimente di un Sistema correttamente applicato. Il programma è consultabile all'indirizzo http://www.tuttoambiente.it/wp-content/uploads/2012/06/index7.pdf Per preiscriversi è possibile utilizzare il modulo di iscrizione On-line oppure via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.

Il 28 settembre la location sarà quella di Mestre, e il tema è dei più importanti: "Rifiuti pericolosi. Classificazione analitica, identificazione, gestione, trasporto, responsabilità". Relatori Paolo Pipere, Loredana Musmeci e Stefano Maglia.  Perché questo corso? Da sempre, ma mai come in questi ultimi mesi, la corretta identificazione dei rifiuti pericolosi è risultata complessa e foriera di notevoli responsabilità, sia per quanto concerne gli aspetti giuridici che tecnici. Dalla nuova definizione di cui al DL.vo 205, alle classi di pericolosità; dalle delicate  questioni relative alla "ecotossicità" , miscelazione, deposito temporaneo, trasporto, gestione: in questo corso di formazione alcuni tra i massimi esperti-giuridici e tecnici- risponderanno a tutti i dubbi in argomento.  Per maggiori informazioni: http://www.tuttoambiente.it/wp-content/uploads/2012/06/index4.pdf. Stessi indirizzi precedenti per prescriversi.

L'ultimo corso, al momento, in programma è a Rivalta (Pc) il 24 ottobre. Tema: "Rifiuti, scarichi, emissioni. Disciplina e casi pratici". Relatori Stefano Maglia, Paolo Pipere, Ettore Sassi e Leonardo Benedusi.  Nella splendida cornice della Val Trebbia , nel suggestivo borgo di Rivalta (PC), si terrà questo corso di alta formazione, il quale si prefigge lo scopo di illustrare in modo pratico ed esemplificativo le discipline in materia di Rifiuti, Scarichi ed Emissioni in atmosfera fornendo elementi utili per poter operare con sicurezza e competenza nella gestione operativa di queste fondamentali tematiche. Il corso è strutturato in maniera modulare, affinché i partecipanti possano partecipare sia complessivamente a tutte le giornate , oppure soltanto ad una o due di esse. Per maggiori informazioni: http://www.tuttoambiente.it/wp-content/uploads/2012/06/index10.pdf. Identiche alle precedenti le modalità per la preiscrizione.

Torna all'archivio