[25/07/2012] News

Detrazioni per la riqualificazione energetica: informazioni disponibili su Linea Amica

Siglato un accordo con l’Enea

Da tempo l'Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) gestisce un servizio di informazione al cittadino, per far conoscere quali sono le condizioni per accedere alle detrazioni fiscali del 55% sugli interventi di riqualificazione energetica e le peculiarità di questa forma di incentivo. Tra le domande più frequenti, chi ha possibilità di accedere agli incentivi, quali sono gli immobili interessati e gli interventi agevolati, il periodo della detrazione, la possibilità o meno di cumulare gli interventi, la documentazione da presentare.

Questo servizio informativo molto gradito al cittadino da ieri (24 luglio) Enea lo fornisce in collaborazione  con  Linea Amica, il contact center di pubblica utilità del ministero per la Pubblica amministrazione realizzato da Formez PA. Linea Amica è una struttura ormai sperimentata, dalla sua apertura nel gennaio 2009, ha gestito oltre 770mila contatti affrontando circa 440mila ticket relativi ai problemi posti dai cittadini di tutto il Paese. Enea fa parte del Network di Linea Amica, che raccoglie finora 1.220 strutture di contatto con il cittadino, principalmente enti pubblici.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, compreso il mese di agosto. La collaborazione prende il via dopo una fase di formazione specifica degli operatori del front office e del back office del contact center di Linea Amica, ad opera dell' Unità tecnica efficienza energetica dell'Enea, che dal 2007 gestisce questi incentivi su incarico del ministero per lo Sviluppo economico. Linea Amica è raggiungibile tramite telefono (da fisso numero verde 803 001, da cellulare 06/828.881), online dal portale www.lineaamica.gov.it e su skype (lineaamicapa).

Torna all'archivio