[02/08/2012] News toscana

Aumenta il viaggio "condiviso". I dati di BlaBlacar

Si risparmia e si inquina meno. Ma il trasporto collettivo su ferro rimane l’opzione migliore

Se proprio si deve venire a visitare Firenze viaggiando in auto, lo si può fare in modo condiviso, cosi si risparmia e si ammortizza il caro tariffe degli alberghi. E poi, dato da non sottovalutare, si riducono gli ingorghi e l'inquinamento. «Sempre più vacanzieri ricorrono alla condivisione di posti in auto- hanno dichiarato da BlaBalCar.it - La spinta è data da un lato dal notevole risparmio economico, che può arrivare al 75% del costo del viaggio, e dall'altro dal fatto che il viaggio in compagnia di nuove persone è un rimedio alla noia di trovarsi bloccati nel traffico dell'esodo».

Ad esempio sulla tratta Milano-Firenze il risparmio è di quasi 60 euro. «L'economia della condivisione ha un peso sempre più rilevante- ha dichiarato Olivier Bremer, country manager BlaBlaCar Italia- A fronte di aumenti, a volte ingiustificati, del costo di benzina, pedaggi e hotel, le persone non subiscono più questa situazione in maniera passiva. Grazie alla potenza della rete e a iniziative come la condivisione di posti in auto o di appartamenti è possibile reagire e compensare gli aumenti». Il compito di BlaBlaCar, leader europeo nella condivisione di posti auto è quello di far incrociare domanda e offerta, cioè mettere in contatto automobilisti con posti liberi a bordo con persone in cerca di un passaggio.

Il meccanismo di iscrizione al servizio è semplice: registrandosi gratuitamente al sito BlaBlaCar.it è possibile inserire la città di partenza e la destinazione per visualizzare tutte le offerte di posti in auto inserite dagli altri iscritti, e una volta individuata quella più adatta alle proprie esigenze, ci si potrà mettere in contatto diretto con il guidatore e darsi appuntamento per iniziare il viaggio in compagnia. Inoltre gli utenti specificano, il loro grado di "loquacità" scegliendo tra "Bla", "BlaBla" e "BlaBlaBla": da qui il nome BlaBlaCar.
Sono più di due milioni in tutta Europa gli iscritti a BlaBlaCar, e ogni mese 400.000 persone si spostano approfittando dell'oltre un milione di posti disponibili.

 

Torna all'archivio