
[07/08/2012] News
I cervi di Padre David o cervo milu (Elaphurus davidianus) sono una specie rara che la Lista rossa Iucn classifica come estinto in natura (EW), la categoria che comprende specie che sopravvivono solo in cattività o con popolazioni naturalizzate in località lontane dal luogo di origine. In Cina una delle ultime popolazioni di questi cervi, che pure vivono in habitat palustri, è minacciata da una alluvione record che ha inondato un loro rifugio vicino al lago Dongting nella provincia centrale dell'Hunan.
L'ufficio d'amministrazione della riserva naturale nazionale de lago Dongting, il secondo lago di acqua dolce più grande della Cina, ha annunciato di aver evacuato almeno tre branchi di cervi di Padre David, ognuno comprendente tra 55 e 65 esemplari, e sottolinea che «I tre branchi sono i più grandi gruppi di cervi approvvigionati di questa specie vivente in ambiente naturale». Tutti i cervi di Padre David cinesi sono ormai frutto di spostamenti delle popolazioni selvatiche residue verso riserve controllate e gestite, per evitare la loro completa estinzione.
Dall'inizio di luglio il livello dell'acqua del lago Dongting è aumentato a causa delle piogge continue che si sono abbattute sul corso superiore e medio del grande fiume Yangtze e su altri fiumi che si gettano nel lago. Le acque hanno invaso le praterie costiere e le basse paludi che sono l'habitat dell' Elaphurus davidianust, costringendo questi rari animali a spostarsi vicino ai villaggi densamente popolati.
I cervi sono entrati nei campi coltivati distruggendo le coltivazioni e i contadini hanno cominciato a protestare a spaventare e ferire i cervi che ormai sono abbastanza confidenti con l'uomo.
L'ufficio d'amministrazione della riserva naturale nazionale de lago Dongting ha inviato esperti per soccorrere i cervi colpiti ed a chiedere alla popolazione locale di proteggere questa specie rara, poi è partita l'operazione di evacuazione.