[24/08/2012] News
Popolazione dimezzata dagli anni ’80. Nelle Orcadi calo dell’82% delle coppie nidificanti
Il gabbiano tridattilo (Rissa tridactyla), che gli inglesi chiamano semplicemente 
Kittiwake, è un gabbiano di medie dimensioni che si  nutre di pesci, gamberi e vermi. In volo, le 
punte delle sue  ali appaiono così nere da sembrare intinte nell'inchiostro. I numeri di questo uccello 
marino sono calati tanto da preoccupare i biologi britannici che temono che la specie possa diventare 
la prima vittima dei cambiamenti climatici.
In Scozia una colonia riproduttiva di Kittiwake è 
ormai estinta ed altre probabilmente scompariranno entro 3 anni. La Royal protection for the society 
of birds (Rspb) avverte che «Questo Uccello marino, uno dei più abbondanti del mondo, sta 
scomparendo a un ritmo allarmante». Secondo gli ambientalisti il declino del gabbiano tridattilo è 
dovuto alle modifiche subite dall'ambiente marino a causa dei cambiamenti climatici che hanno 
fortemente colpito la catena alimentare del Mare del Nord .
Dalla metà degli anni '80 la 
popolazione di gabbiani Kittiwake della Gran Bretagna si è più che dimezzata e in Scozia il numero 
delle nidificazioni è diminuito di  quasi due terzi. I cali più drammatici e rapidi ci sono stati nelle 
Shetland e nelle Orcadi, dove nidifica circa un quarto della popolazione britannica di Rissa 
tridactyla.  Nella "seabird cities", la città degli uccelli marini delle Orcadi, i ricercatori in poco 
più di un decennio hanno registrato  un enorme calo dell'82% delle coppie nidificanti di gabbiani 
tridattili. Censimenti effettuati da Rspb e Joint nature conservation committee (Jncc) hanno rivelato 
che anche le popolazioni dell' Orkney mainland sono calate dalle circa 11.000 coppie del 2000 alle 
meno di 2.,000 di quest'anno. I Kittiwakes non sono tornati a nidificare nella colonia "once-bursting" ' 
di Mull Head delle Orcadi  e le rupi della Costa Head Birsay ospitano meno di 200 coppie nidificanti. 
Tre altre colonie sono ormai ridotte a meno di 90 nidi ciascuna, il che indica la  potenziale estinzione 
locale entro i prossimi tre anni.
La maggiore colonia di gabbiani nidificanti, 1.134 coppie, è 
stata trovata dalla Rspb Scotland nella riserva naturale di Marwick Head, ma si tratta del 75% in 
meno del dato registrato nel 1999, quando c'erano 5.400 coppie in nidificazione. Anche nella riserva 
naturale di Sumburgh Head, nelle Shetland, sono nati pochi pulcini di gabbiano tridattilo.
Ma 
c'è anche qualche buona notizia: la colonia di Kittiwake di Troup Head, a  Moray Firth, ha vissuto uno 
dei suoi periodi migliori, con l'involo di 500 giovani gabbiani.  La colonia nell' Aberdeenshire, che era 
stata descritta come in "caduta libera", ha arrestato il suo declino a lungo termine e gli ornitologi 
sono  incoraggiati dal numero di pulcini nati negli ultimi anni. La Rspb ha detto che un quadro più 
completo della stagione riproduttiva degli uccelli marini di quest'anno sarà disponibile in autunno.
Doug Gilbert, responsabile reserves ecology di Rspb Scotland, sottolinea: «I conti di 
quest'anno sono profondamente scioccanti, in particolare la perdita di kittiwakes a Mull 
Head. Sappiamo che gabbiani sono colpiti anche in altre parti delle Orcadi e pensare alle Orcadi 
senza colonie fiorenti questi uccelli fantastici è una prospettiva triste. Ora sembra innegabile che il 
declino dei Kittiwake e di altri uccelli marini sia stato prodotto dai cambiamenti nell'ambiente marino 
legati al cambiamento climatico. La catena alimentare del Mare del Nord ne è profondamente 
influenzata e gli uccelli marini, al vertice della catena, stanno soffrendo. Tutti coloro che guardano 
con interesse ai nostri mari ed alla loro salute dovrebbero prestare attenzione a questo. Gli uccelli 
marini rimangono in gran parte non protetti in mare e sono stati emarginati nella individuazione di 
nuove aree marine protette, questa lacuna evidente bisogno di essere colmata,  se la Scozia vuole 
dimostrare che è sul serio per la protezione della fauna selvatica minacciata».