
[11/10/2012] News toscana
Da oggi Terre di Siena Green sarà dotato anche di un portale (green.terresiena.it) per promuovere le buone pratiche e dare visibilità alle aziende che hanno aderito al progetto dell'amministrazione provinciale senese, nato per coinvolgere l'intera collettività in un processo di crescita sostenibile.
Ad oggi sono 118 le aziende del territorio che hanno aderito al "patto" che coinvolge istituzioni, imprese, cittadini e ospiti e mette in campo tre circuiti (Terre di Siena Carbon Free, Terre di Siena Filiera Corta e Terre di Siena Ospiti di Valore) con altrettanti marchi e disciplinari, verso un'unica strategia: qualificare l'identità del territorio in termini di sviluppo sostenibile e qualità della vita, potenziandone l'immagine, l'attrattività e la competitività.
«Terre di Siena Green vuole innescare un circuito di valore attorno a un comune progetto di sviluppo del nostro territorio, conosciuto nel mondo per l'eccellenza del patrimonio storico, artistico e paesaggistico, per la qualità della vita e dell'agroalimentare, per la cultura dell'accoglienza- ha dichiarato il presidente della provincia di Siena, Simone Bezzini (nella foto) - In questo progetto abbiamo dato sintesi efficace a tre grandi azioni messe in campo in questi anni, finalizzate a raggiungere l'obiettivo di emissioni zero nel 2015; a sostenere e valorizzare le produzioni locali di qualità e dar vita a una filiera integrata di operatori per un turismo sostenibile.
L'obiettivo - ha aggiunto Bezzini - è di coinvolgere e impegnare le istituzioni, le diverse filiere produttive, i cittadini residenti ma anche gli ospiti a dare sostanza all'impegno collettivo verso la green economy e per una crescita sostenibile del territorio. Il nostro impegno sarà quello di favorire tutte le imprese e le attività con alto valore di sostenibilità e di rispetto dell'identità locale».
Una sezione dedicata del portale, Diventa protagonista, raccoglie tutte le informazioni, i contatti e le modalità di adesione ad uno dei circuiti, che può essere effettuata anche on line nello stesso portale, oppure avvalendosi dello Sportello informativo operativo presso la Provincia e contattabile al numero O577 24111 o via email a infogreen@terresiena.it.