
[18/10/2012] News toscana
Autogestione scolastica "ecologica" a Livorno
Quando gli studenti si riuniscono, in assemblee autogestite o per manifestare in piazza, qualche benpensante non perde mai l'occasione per ribattere che i ragazzi dovrebbero stare in classe a studiare - come se questo fosse insieme un dovere e una punizione - piuttosto che perdere tempo a fare altro.
L'occasione che è stata offerta alla nostra redazione è la miglior dimostrazione dell'esatto contrario. L'ennesima, a dire il vero, che dimostra come gli studenti possano benissimo riunirsi in modo costruttivo, più di quanto molti adulti supponenti riescano a fare: mettendo in piedi un incontro fatto non per perdere tempo, quanto piuttosto per guadagnarlo, dando rilevanza a temi altrimenti trascurati.
Noi di greenreport.it siamo stati chiamati per approfondire quello dell'economia ecologica, all'interno di un confronto autonomamente organizzato dagli studenti dell' I.S.I.S. (Istituto statale istruzione secondaria) "Niccolini - Palli" della città di Livorno, attualmente in autogestione scolastica.
Giovani attenti e partecipi hanno affollato numerosi la sala dov'era organizzato l'incontro. Hanno mostrato un alto interesse per un tema bistrattato - l'economia ecologica -, così vicino e al contempo così lontano dalla vita quotidiana, lasciandoci una scintilla di ottimismo in più per continuare nel continuare ad informare i nostri lettori su di un presente che troppo spesso, visto anche dalle pagine del nostro quotidiano, appare avido di buone notizie: per questo, e per quanto valga, va a loro il nostro plauso e il nostro ringraziamento. Ragazzi, continuate così.