[30/11/2012] News toscana

La festa dell'albero e i bimbi della Val di Cornia

Legambiente ha promosso e organizzato oggi la "festa dell'albero": la manifestazione si è svolta presso le scuole elementari del 2° circolo didattico di Piombino nella sede in località Perticale. Sono state piantate 22 piante fra alberi ed arbusti della macchia mediterranea (leccio, mirto, phillirea, lentisco), un albero e un arbusto per ogni classe della scuola. Accanto ad ogni pianta è stato infisso un cartellino con il nome della specie, la data e la classe scolastica responsabile dell'impianto e della cura; inoltre sono state piantate altre 10 piante in sostituzione di quelle morte per la siccità, della piantumazione dello scorso anno. 32 piante in tutto.

Al termine della mattinata, le classi quinte hanno assistito alla proiezione del film di animazione "l'uomo che piantava gli alberi" di Frederic Back dal romanzo di Jean Giono. 

Si ringrazia il dirigente della scuola e gli insegnanti per l'entusiasmo dimostrato. Si ringrazia per la collaborazione il Comune di Piombino, l'ufficio lavori pubblici del settore giardinaggio, gli operai che hanno provveduto a fare le buche per mettere a dimora le piante, il quartiere Porta a terra- Desco. Ringraziamo anche il Corpo Forestale dello stato dell'ufficio territoriale di Cecina per aver fornito le piantine da trapianto a titolo gratuito.

A questo proposito si ricorda ai Comuni della Val di Cornia che piantare alberi costa pochissimo, il corpo forestale dello stato fornisce piante gratuitamente agli enti pubblici o ad associazioni senza scopo di lucro, basta accontentarsi di piante piccole. Dopo i propositi delle campagne elettorali, in cui si prometteva migliaia di nuovi alberi, ben pochi sono stati i fatti.

L'associazione Legambiente è anche disponibile ad organizzare altre iniziative di piantumazioni, i comuni però devono fornire i progetti, perché non possiamo mettere piante senza un disegno urbanistico.

Torna all'archivio