
[28/12/2012] News
L'amministratrice dell'Environmental protection agency (Epa) Usa, Lisa P. Jackson, ha annunciato che si dimetterà subito dopo che il presidente Barack Obama avrò fatto il suo discorso sullo stato dell'Unione.
La Jackson ha detto: «Voglio ringraziare il presidente Obama per l'onore che mi ha fatto e per la fiducia che ha riposto su di me, in questo stesso mese di quattro anni fa, quando annunciò la mia nomina come amministratore della Environmental protection agency. In quel momento parlai della necessità di affrontare il cambiamento climatico, ma ho anche detto: "C'è molto di più in agenda: l'inquinamento atmosferico, le sostanze chimiche tossiche ed i problemi di salute dei bambini, la bonifica e il problema della pulizia dei siti con rifiuti e la giustizia per le comunità che si sono assunte rischi eccessivi". Come ha detto il Presidente all'inizio di quest'anno quando si è rivolto ai dipendenti Epa, «Voi contribuite a rendere sicuri l'aria che respiriamo, l'acqua che beviamo, il cibo che mangiamo . Proteggete l'ambiente, non solo per i nostri figli, ma per tutti i figli. Ci fate muovere verso l'indipendenza energetica... Abbiamo fatto progressi storici su tutti questi fronti ". Quindi, lascerò l'EPA sicura che la nave sta navigando nella direzione giusta e pronta alle nuove sfide della mia vita, più tempo con la mia famiglia e nuove opportunità faranno la differenza».
E' indubitabile che sotto la guida di Lisa P. Jackson , una delle donne dell'amministrazione Obama più odiate dai repubblicani e dagli ecoscettici, l'Epa abbia raggiunto risultati importanti: la protezione dall'inquinamento da mercurio; gli storici Fuel efficiency standards per le auto ed i camion; l'Air quality protections contro le emissioni di anidride solforosa e lo smog che tanto ha fatto arrabbiare Big Oil e King Carbon.
Michael Brune, direttore esecutivo di Sierra Club, la più grande e diffusa associazione ambientalista Usa, è molto dispiaciuto per l'addio dell'amministratrice dell'Epa: «A nome di Sierra Club e dei nostri 2.100.000 soci e sostenitori desidero esprimere la nostra profonda gratitudine all'amministratore Lisa Jackson per il suo servizio agli americani che hanno a cuore l'aria pulita, l'acqua pulita e i bambini sani. Nei suoi quattro anni come direttore dell'Epa, Lisa è stata una costante sostenitrice dell'aria pulita, dell'acqua pulita, di un clima stabile e della salute pubblica, spesso affrontando detrattori molto vocianti. Fortr della sua leadership, il nostro paese ha fatto un "big down payment" sui suoi obiettivi per ridurre l'inquinamento da anidride carbonica. Milioni di americani respirano meglio e hanno accesso in sicurezza all'acqua pulita. Ringraziamo Lisa per il suo lavoro e le auguriamo il meglio».
Anche Frances Beinecke, presidente del Natural resources defense council, rende omaggio all'amministratrice dell'Epa: «Non c'è stato nessun altro fiero campione della nostra salute e del nostro ambiente come Lisa Jackson ed ogni americano sta meglio oggi rispetto a quando ha assunto l'incarico quasi quattro anni fa. Per questo, siamo profondamente grati a Lisa per il suo servizio ed al presidente Obama per averla nomina in questa posizione vitale. Lisa lascia scarpe giganti da riempire. E il suo successore erediterà un'agenda non completata che inizia con l'emissione di nuove tutele per la salute contro l'inquinamento da anidride carbonica dalle centrali elettriche esistenti, il più grande driver del cambiamento climatico che rimane e che ha bisogno di essere tenuto sotto controllo».