[23/01/2013]

CAMPAGNA DI DIFFUSIONE DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO “Un fiore dai rifiuti”

Comune di Marciana ESA e Parco dell'Arcipelago Toscano incontrano i cittadini a Marciana per informare sul compostaggio domestico. Si invita tutta la popolazione del territorio comunale di Marciana a partecipare all'incontro pubblico che si terrà il giorno 23 gennaio p.v. alle ore 17.00 presso la Casa del Parco di Marciana.

L'incontro per presentare il progetto CAMPAGNA DI DIFFUSIONE DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO  "Un fiore dai rifiuti", iniziativa volta a promuovere la pratica del compostaggio domestico presso le case sparse del territorio comunale di Marciana, un'attività dagli interessanti risvolti sulla riduzione dei rifiuti prodotti in casa. Si ricorda che Il progetto ha lo scopo di mettere in condizione gli utenti che hanno un giardino di attuare l'autosmaltimento dei rifiuti organici attraverso il compostaggio domestico. Le compostiere che verranno date  in dotazione in comodato d'uso (gratuito) hanno capienza di 600 litri, adatta ad accogliere scarti di cucina e grandi produzioni di verde da giardino; sono disponibili anche alcuni biotrituratori utili per le ramaglie

All'incontro saranno  presenti, Il sindaco di Marciana,  il  Presidente di Esa  con un tecnico,  il Presidente e il direttore del Parco Nazionale. L'iniziativa si inserisce nel progetto " Un fiore dai rifiuti" tra la Soc. Elbana Servizi Ambientali - ESA S.p.A.  e il Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano  che intende promuocvre  la riduzione dei rifiuti organici con il compostaggio domestico nelle zone lontane dai centri abitati.

L'idea è quella di incrementare un servizio specifico per ottenere il duplice vantaggio,  la riduzione dei rifiuti conferiti  al servizio pubblico di raccolta  con il trattamento domestico di compostaggio e l'intercettazione  e la raccolta differenziata   dei rifiuti verdi derivanti da manutenzione del verde.

Il Parco ha dato 20.000 euro di contributo a Esa per l'acquisto di 100 postazioni  da posizionare nelle aree di pertinenza del Parco, con un composter medio grande di cui 45 complete di biotrituratori , ogni postazione ha due biopattumiere e 100 sacchetti in dotazione. L'intervento riguarderà tre Comuni elbani , Marciana in modo particolare, il Comune che ha sull'isola l'80 % del territorio dentro il Parco, ma anche Porto Azzurro  e Portoferraio. Il progetto ha l'obiettivo  di intervenire  su un segmento difficile  della produzione di rifiuti solidi urbani  quello umido che per la natura putrescibile rende difficoltosa la fase di conferimento differenziato la servizio pubblico di raccolta. L'idea del progetto "Un fiore dai rifiuti" si aggiunge alla iniziativa  già avviata da ESA  con i comuni elbani per la differenziazione dei rifiuti organici e per la distribuzione di piccole compostiere domestiche che alla fine si tradurranno per l'utenza in un risparmio concreto sulla TARSU.

Grazie al contributo del Parco ESA potrà distribuire le compostiere e i biotrituratori anche in zone dentro l'area del Parco verso utenze ubicate  in zone meno densamente popolate  e con case sparse , dove trova ragione di essere la dotazione del sistema   completo di biotrituratori  per la presenza di spazi verdi e giardini.  E nei casi che si riterranno opportuni alla compostiera grande sarà abbinata la dotazione del cippatore per la lavorazione e il successivo compostaggio di ramagli e piccole potature.

La collaborazione con ESA e Parco  e Comuni proseguirà anche su altri fronti e si rivolgerà a iniziative che coinvolgeranno  ancora Comuni, Scuole, forze dell'ordine e volontariato per sensibilizzare la cittadinanza al corretto smaltimento dei rifiuti e per attivare azioni  concrete per impedire l'abbandono illegittimo di rifiuti ingombranti e per rimuovere almeno parte di essi nelle parti più belle della nostra isola.

Torna all'archivio