[06/02/2013]

Qualificazione ambientale certificata in Emilia Romagna: come migliorare?

Il ruolo della certificazione e delle eco etichette sta assumendo un rilievo sempre più importante come stimolo alla crescita e alla competitività delle aziende, come risposta alla maggiore esigenza informativa del consumatore e come riferimento per gli acquisti pubblici verdi. È quanto emerge da analisi e ricerche condotte a livello nazionale: aumenta la conoscenza e l'apprezzamento dei prodotti ecosostenibili da parte dei consumatori (il 34% dichiara di aver aumentato la frequenza di acquisto); crescono gli acquisti verdi da parte degli enti pubblici (+27% del numero di bandi verdi); buoni i riscontri per i prodotti verdi anche in termini di crescita delle vendite e dei fatturati aziendali (il loro sviluppo e rispettiva commercializzazione hanno avuto un effetto positivo e rilevante per un terzo delle aziende).


La Regione Emilia Romagna vanta una tradizione di politiche volte al sostegno della qualificazione ambientale delle produzioni e dei prodotti che l'ha resa leader in Italia nella diffusione delle principali certificazioni delle organizzazioni (EMAS e ISO 14001). Oggi prosegue nella propria azione affiancando al supporto delle aziende certificate (software gratuito Micro SGA e sua applicazione sperimentale), la sensibilizzazione del cittadino-consumatore per accrescere la conoscenza dei marchi ecologici e la consapevolezza nelle scelte di acquisto.


L'evento vuole rappresentare un momento di confronto su prospettive, criticità e punti di forza del "sistema" regione coinvolgendo tutti quei soggetti chiamati a vario titolo a valorizzare, promuovere, incentivare la certificazione come garanzia di qualità ambientale e sociale. Allo scopo è stato suddiviso in una sessione plenaria introduttiva seguita da tre tavoli tematici che si svolgeranno in parallelo, dove i partecipanti saranno chiamati a confrontarsi sui temi proposti.


Appuntamento Mercoledì 6 Febbraio 9.30- 13.30 Sale B, C, D Terza Torre Regione Emilia-Romagna Viale della Fiera, 8 - Bologna

Torna all'archivio