
[29/01/2013] News
«Un incentivo a coinvolgere minorenni in situazioni di pericolo. impedire illeciti e prevenire tragedie»
Le recenti tragedie venatorie che hanno coinvolto bambini non hanno insegnato niente, o forse hanno insegnato troppo a qualcuno. E' quello che viene subito in mente nel leggere il breve comunicato con il quale Legambiente annuncia di aver scritto all'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni per sollecitarne l'intervento «In merito a un pieghevole della Itas Assicurazioni che propone polizze per "battitori uso caccia" a copertura di soggetti a partire dei 14 anni di età».
Nella lettera firmata dal presidente nazionale del Cigno Verde, Vittorio Cogliati Dezza, si legge: «Una copertura assicurativa che potrebbe incentivare e agevolare l'uso di "battitori" di minore età, in assoluto spregio alle norme generali in tema di caccia e che costituisce un'agevolazione alla commissione di fatti di assoluta pericolosità per l'incolumità delle persone, in particolare minorenni, che potrebbero essere utilizzate in rischiose battute di caccia».
Per questo Legambiente si rimette all'autorità e all'attenzione dell'istituto affinché «Lla presunta situazione di illecito venga eliminata, previa verifica della regolarità della contrattualistica proposta da Itas Assicurazioni e citata nel pieghevole».