
[30/01/2013] News
Al fine di garantire la sicurezza alimentare dei consumatori l'operatore del settore alimentare che immette sul mercato latte crudo o crema cruda destinati all'alimentazione umana diretta deve riportare sulla confezione del prodotto o in etichetta la dicitura: "prodotto da consumarsi previa bollitura".
Questa è l'informazione obbligatoria prevista dal legislatore italiano: è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto per l'attuazione delle disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute. Nel decreto del 2012, infatti, il legislatore ha disposto che l'operatore del settore alimentare che immette sul mercato tali prodotti deve riportare sulla confezione del prodotto o in etichetta le informazioni indicate con decreto del ministro della Salute.
Dunque l'operatore del settore alimentare che utilizza distributori automatici per la vendita diretta di latte crudo deve riportare in maniera chiara e visibile sul frontale del distributore automatico, in rosso e con caratteri di almeno 4 centimetri, la dicitura: "prodotto da consumarsi previa bollitura". Deve inoltre indicare in maniera chiara e visibile la data di mungitura e la data di scadenza che non deve superare i tre giorni dalla data di mungitura. Indicazioni che dovranno essere riportate - con caratteri di almeno un centimetro e di colore rosso- anche sui contenitori nel caso in cui il distributore disponga di un sistema di imbottigliamento. Là dove il sistema di imbottigliamento non sia presente, sul distributore dovrà essere indicata la non disponibilità di contenitori destinati al consumo in loco del prodotto.