[08/03/2013] News toscana

Firenze, 135 milioni di euro per progetti di innovazione tecnologica

Sette progetti innovativi per rendere Firenze più "smart". Si tratta delle "idee", sostenute dall'amministrazione comunale, che hanno ottenuto il finanziamento complessivo di oltre 135 milioni di euro dal bando Smart City&Communities indetto dal Ministero dell'istruzione, università e ricerca (Miur) per lo sviluppo di progetti nati da partnership tra imprese, centri di ricerca e pubbliche amministrazioni. Nello specifico i progetti riguardano proposte tecnologiche innovative per lo sviluppo urbano: ad esempio la fornitura di nuovi strumenti e soluzioni per il patrimonio culturale, per l'architettura sostenibile, per l'infomobilità urbana (car-sharing, distribuzione delle merci, nuove applicazioni per la gestione di traffico, semafori, viabilità); altri progetti riguardano la bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico, i sistemi per la sicurezza e la sorveglianza del territorio, e nuovi servizi telematici dell'amministrazione per cittadini ed imprese. 

«Con questo ottimo risultato, che premia ben 7 dei 9 progetti presentati dal nostro territorio, Firenze conferma di essere una delle città più dinamiche ed attive nel campo dell'innovazione, dove già siamo all'avanguardia con esperienze come il Parco Urbano delle Murate e l'Incubatore di Brozzi- ha dichiarato il vicesindaco Dario Nardella - Lo sviluppo di questi progetti potrà anche avere effetti positivi anche sull'occupazione, in particolare quella giovanile». 

L'amministrazione comunale supporta i progetti con la disponibilità a gestire la parte sperimentale, perché ritiene che potranno avere ricadute importanti per la qualità urbana e per la vita quotidiana dei cittadini.

Torna all'archivio