
[11/03/2013] News toscana
Gli habitat dunali costieri saranno al centro di un convegno internazionale organizzato dall'Ente Parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli e dal Network italiano delle dune. Durante la conferenza che si terrà i prossimi 26 e 27 marzo, verranno messe a confronto le più avanzate conoscenze ecologiche ed i migliori esempi di gestione in tale ambito, per garantire agli habitat dunali costieri in Europa un ottimale stato di conservazione, soprattutto in relazione alle minacce degli effetti del turismo e delle specie esotiche invasive.
Nel corso dell'evento sarà analizzato lo stato dell'arte, dal punto di vista sia scientifico che gestionale, su specifici temi quali la visione generale dei fenomeni e della politica ambientale costiera, l'impatto dell'uomo e le strategie di conservazione, le specie aliene invasive, con l'obiettivo di incoraggiare lo scambio di esperienze. Sono inoltre previste escursioni su siti dunali all'interno del Parco di Migliarino, per illustrare i risultati dei progetti di recupero ecologico realizzati dall'Ente Parco nel corso degli ultimi anni, attualmente in fase di miglioramento grazie ad un'opera di manutenzione ordinaria e straordinaria.
La conferenza, destinata a manager, progettisti, amministratori e ricercatori in aree dunali, è organizzata nell'ambito del Progetto Co.R.E.M., finanziato dal primo bando dei Progetti Strategici del Programma Operativo Italia-Francia "Marittimo", nel quadro dell'Asse III "Ambiente e produzioni rurali e marine". Il progetto, dedicato al tema della cooperazione all'interno della Rete Ecologica dei territori di Corsica, Liguria, Sardegna e Toscana, vede la partecipazione di un ampio partenariato di cui è capofila l'Assessorato della difesa dell'ambiente della Regione Autonoma della Sardegna.
Per partecipare alla conferenza sul turismo, le specie invasive e la conservazione delle dune costiere è necessaria la registrazione, da effettuarsi entro lunedì 18 marzo, sul sito web www.itdunenetwork.net.