
[19/03/2013] News toscana
Diffondere l'uso della bici in sicurezza anche in orario notturno. Questo l'obiettivo di "Bici Lucenti", la campagna per la sicurezza con l'invito all'uso dei fanalini di notte, lanciata stamani in Palazzo Vecchio dal consigliere speciale per la bicicletta Giampiero Gallo insieme all' associazione Città ciclabile.
L'iniziativa è svolta anche in collaborazione con le sezioni Soci della Coop di Firenze, la cooperativa Ulisse e alcuni "biciclettai" che hanno in vendita al prezzo promozionale di 4euro il kit di due luci più campanello.
«Usare luci di notte può salvare la vita - ha sottolineato Gallo- Vogliamo sensibilizzare i cittadini. A volte le buone abitudini bisogna imparare prenderle, ma poi non si cambiano più. Il 90 per cento dei ciclisti attualmente va senza luci e questo mette in serio pericolo la loro vita. La campagna che lanciamo oggi è un invito all'uso costante e continuo di luci e campanelli, piccole misure ma che possono davvero essere una salvezza».
In effetti i 5 ciclisti morti investiti a Firenze in poco più di un anno testimoniano quanto sia vitale l'esigenza di una maggior sicurezza come ha ribadito Carla Lucatti presidente dell'associazione Città ciclabile «è vitale l'esigenza di una maggior sicurezza per gli oltre 30.000 cittadini che si muovono regolarmente in bici e così facendo rendono meno pesante il traffico che intasa le nostre strade e meno grave l'inquinamento atmosferico ed acustico che minacciano la salute di tutti». Per l'occasione l'associazione ha presentato anche un decalogo per il ciclista che può garantire più sicurezza.
Fra i dieci punti c'è il rispetto dei segnali e dei semafori; il perfetto funzionamento della bici; l'invito a non usare auricolari e cellulari; ad adottare lo specchietto retrovisore; ad usare il casco; adottare cesti idonei o borse per il trasporto di materiali...