[24/04/2013]

4° CONVEGNO “AMBIENTE MARINO”

Museo di Storia Naturale del Mediterraneo - Villa Henderson

Via Roma 234 - 57127 Livorno (LI)

mercoledì  24 aprile 2013 - dalle 9 alle 12.30

Ingresso libero sino ad esaurimento posti

Nell'ambito delle attività del Trofeo Accademia Navale Citta di Livorno si svolgerà mercoledì 24 aprile a Livorno il Convegno "Ambiente Marino" a cui parteciperà anche  l'Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano con un intervento del Presidente, il Dott. Giampiero SAMMURI, sul ruolo che le aree marine protette giocano a favore della conservazione della biodiversità.

In primo piano, quest'anno, le "tradizionali" tematiche collegate alla sicurezza ed alla salvaguardia dell'ambiente, con una interessante finestra a cura del Dott. Cocco, ricercatore del CNR - ISTI, sul progresso della tecnologia legata ai mezzi subacquei in uso per la ricerca scientifica volti alla raccolta di dati oceanografici e ambientali. Protagonisti, immancabilmente, saranno anche gli studenti degli istituti di formazione di Livorno e della sua provincia e anchedell' l'ISIS Foresi di Portoferraio Isola d'Elba. Gli studenti  si caleranno nel ruolo di ricercatori per trattare un interessante ventaglio di temi che spaziano dalla presentazione del "santuario" dei cetacei del Mar Ligure, alla salvaguardia dell'ambiente marino, al monitoraggio ed eventuale recupero di aree marine soggette ad inquinamento di varia origine.

Gli Ufficiali dell'Accademia Navale, frequentatori del 2° anno applicativo, i Guardiamarina del corso "Etairoi", sempre nel solco di una tradizione ormai consolidata, apriranno i lavori del convegno presentando, a favore degli studenti presenti, l'Accademia Navale e la sua offerta formativa a livello universitario.

E' annunciata, per la cerimonia di inaugurazione, la presenza del Sig. Sindaco, del Sig. Presidente della Provincia e soprattutto, oltre ai "padroni di casa" la Dott.ssa Anna Roselli e l'Ammiraglio Comandante l'Accademia Navale, Ammiraglio di Divisione Giuseppe CAVO DRAGONE, quella del Direttore dell'Ufficio Scolastico Provinciale, la Dott.ssa  Elisa AMATO NICOSIA, artefice, insieme al team organizzativo dell'Accademia Navale, di questo tradizionale avvenimento che taglia quest'anno il traguardo delle quattro edizioni.

Madrina, anch'essa ormai "affezionata", della manifestazione sarà la Dott.ssa Monica MANNUCCI, Assessore alle Politiche Comunitarie, Qualità Sociale, Volontariato, Cooperazione Internazionale della Provincia di Livorno.

Ecco il Programma del convegno che sarà moderato  C.V. Giovanni PIEGAJA

09.00 - 09.30 Taglio del nastro da parte della Dott.essa Monica MANNUCCI (Assessore politiche comunitarie, qualità

sociale, volontariato, cooperazione internazionale della provincia).

Benvenuto ed introduzione al Convegno:

Dott. Giorgio KUTUFA' - Presidente della Provincia di Livorno

Dott. Alessandro COSIMI - Sindaco di Livorno

Amm. Div. Giuseppe CAVO DRAGONE - Comandante l'Accademia Navale

Dott.ssa Elisa AMATO NICOSIA - Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale

Dott.ssa Anna ROSELLI - Direttore del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

09.30 - 09.50 L'Accademia Navale e la sua offerta formativa

A cura dei Guardiamarina del 5° anno G.M. Roberta CULCASI e G.M. (CP) Francesco FALCO

09.55 - 10.15 Pelagos - Il santuario dei cetacei

I.I.S. «Buontalenti - Cappellini - Orlando»

10.20 - 10.40 Sicurezza e salvaguardia dell'ambiente marino

L.S. «Enriques»

10.45 - 11.15 Intervallo

Con la collaborazione dell'Associazione Cacciucco Livorno

11.15 - 11.35 UUV: dai minisommergibili filoguidati ai moderni veicoli autonomi

Dott. Michele COCCO (CNR - ISTI)

11.40 - 12.00 Monitoraggio e recupero di aree soggette a inquinamento di varia origine

I.S.I.S. «Foresi» di Portoferraio

12.05 - 12.25 Il ruolo delle aree marine protette per la conservazione della biodiversità

Dott. Giampiero SAMMURI - Presidente dell'Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano

12.30 Ringraziamenti e chiusura dei lavori

 Dott.ssa Elisa AMATO NICOSIA - Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale

Torna all'archivio