
[30/05/2013] News
A Roma il Convegno nazionale “RiutilizziAMO l’Italia”
Da oggi è scaricabile dal sito del Wwf Italia il primo "manuale di difesa" contro l'aggressione del territorio italiano. Secondo il Panda lo studio, "Riutilizziamo l'Italia - Report 2013: dal censimento del dismesso scaturisce un patrimonio di idee per il Belpaese", «E' la pubblicazione più completa, mai uscita in Italia, sul consumo di suolo e sulla rigenerazione del territorio e del tessuto urbano».
Il "vademecum" sul recupero e il riuso delle aree dismesse o degradate è stato pubblicato alla vigilia del Convegno Nazionale "RiutilizziAMO l'Italia", che si terrà a Roma il 31 maggio e il primo giugno, all'interno del cosiddetto "Ex-Mattatoio", sede simbolica poiché ricavata da una "area riutilizzata".
Il rapporto di 230 pagine è diviso in 4 parti: 1) Il censimento Wwf ed i temi emergenti del dibattito nazionale; 2) Il riuso come rigenerazione ecologica e paesaggistica; 3) Il riuso e i nuovi paradgmi del governo urbano; 4) Le aspettative e la partecipazione dei cittadini" e contiene 38 interventi «Di chi dentro e fuori delle università (12 gli atenei coinvolti) sta riflettendo sul consumo del suolo e sulle strategie per combatterlo.
Proprio gli esperti della "Rete Docenti" coordinata dal Wwf saranno i protagonisti della "Rassegna della esperienze e delle idee" che animerà la prima giornata di "RiutilizziAMO l'Italia", durante la quale sono previste le sessioni dedicate alla Cases histories "Formule di successo e criticità" e "Riflessioni e prospettive di ricerca" che affronteranno casi di diversa provenienza geografica, tra quali Puglia, Nord Est, Torino, Milano, Siena, Napoli.
Il primo giugno, giornata dedicata al tema "Proposte e strumenti a confronto", al convegno romano interverrà anche il ministro dell'ambiente Andrea Orlando e il Wwf presenterà la sua Proposta di legge nazionale per il contenimento del consumo del suolo e per una nuova fiscalità urbanistica.