[24/03/2011] News

Inquinamento luminoso. Convegno al Museo di Storia Naturale

Il tema dell'inquinamento luminoso e le sue numerose conseguenze nella vita dell'uomo e nella società, sarà l'argomento del convegno organizzato dal Museo di Storia Naturale di Villa Henderson. L'iniziativa, dal titolo "Inquinamento Luminoso: salute, risparmio e sicurezza", si svolgerà il 26 marzo 2011, con inizio alle 9 nell'auditorium del Museo (Via Roma 234).

Il convegno, frutto della progettazione congiunta tra l'Istituto museale e le Associazioni Culturali operanti sul territorio (Associazione Livornese Scienze Astronomiche, Società Astronomica Italiana, WWF, Associazioni Livornesi Scienza e Tecnologia) con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, si propone come primo momento di conoscenza e divulgazione su un tema poco conosciuto, ma di significativa importanza per la qualità della vita delle nostre comunità.

Studiosi ed esperti del settore illustreranno le cause dell'inquinamento luminoso, i danni che provoca sia in ambito economico sia per la sicurezza e la salute dell'uomo, ed indicheranno le possibili ed auspicabili soluzioni tecnico-legislative per limitare il problema.

L'obiettivo è quello di aiutare il cittadino a riflettere su come lottare contro questo fenomeno, attuando azioni volte ad illuminare meglio e più consapevolmente, risparmiando energia e, di conseguenza, risorse economiche. Il convegno viene organizzato il 26 marzo giorno in cui in tutto il mondo viene celebrato l'Earth Hour. Città, Enti locali, Aziende, Associazioni e singoli cittadini aderenti all'iniziativa spengeranno le luci per un ora, dalle 20.30 alle 21.30, per dare un segnale "visibile" alla sostenibilità del nostro pianeta.

Durante il Convegno verranno inoltre presentati i risultati del lavoro svolto dai ragazzi del Liceo Scientifico "F. Enriques" nell'ambito della campagna di ricerca sull'inquinamento luminoso presso l'Isola di Capraia, e saranno illustrati i progetti futuri da realizzare i collaborazione con le scuole.

Il Programma del Convegno e la Scheda di pre-iscrizione sono consultabili e scaricabili  dal Sito Web del Museo: www.provincia.livorno.it link Museo

Per maggiori informazioni: Sig. Carla Mazzoni - Tel 0586 266747; e-mail c.mazzoni@provincia.livorno.it

Torna all'archivio