[29/03/2011] News toscana

Il Basso Valdarno premiato per il progetto "Acqua buona"

FIRENZE. Il Forum nazionale per il Risparmio e la conservazione della risorsa idrica, ha organizzato per la Giornata mondiale dell'acqua, appena trascorsa, il premio nazionale per il risparmio idrico "Pianeta Acqua". L'iniziativa, alla sua seconda edizione, ha lo scopo di valorizzare le buone pratiche e le esperienze concrete nel campo del risparmio e della conservazione dell'acqua, nonché facilitare la comunicazione e lo scambio di esperienze in questo settore.

Nell'edizione 2011, tra oltre ottanta proposte "in gara", una menzione speciale nella sezione "civile" è stata assegnata ad Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno. Il riconoscimento è stato attribuito per il progetto "Acqua Buona" che si propone di favorire il consumo dell'acqua di rubinetto all'interno delle mense scolastiche.

Con l'introduzione di questa buona pratica è possibile incidere in modo significativo sui comportamenti nei consumi, di valorizzare il ruolo dell'acqua come risorsa fondamentale per l'uomo e l'ambiente, di evitare che materiali plastici finiscano nel ciclo dei rifiuti, di ridurre energia e acqua stessa derivante dal diffuso consumo di acqua minerale in bottiglia.

Acque spa, nell'ambito del progetto- spiegano dal gestore-coinvolge le istituzioni e gli operatori scolastici, gli studenti, le loro famiglie e gli enti locali, garantendo l'analisi periodica delle caratteristiche chimico fisiche e microbiologiche dell'acqua erogata direttamente all'interno della scuola e la comunicazione dei risultati delle analisi. Inoltre promuove la realizzazione di eventuali semplici accorgimenti tecnici necessari per rendere più gradevole l'acqua erogata e distribuisce gratuitamente le brocche o le borracce per il consumo nelle mense». Attualmente sono più di 15.000 i ragazzi e i bambini coinvolti nel progetto e 22 amministrazioni comunali (su 55) del territorio in cui opera Acque.

 

Torna all'archivio