[30/03/2011] News toscana

Il prossimo 2 aprile riapre l'Ecomuseo della Montagna pistoiese

FIRENZE. Con l'avvicinarsi della bella stagione riapre i battenti l'Ecomuseo della Montagna pistoiese, il sistema museale coordinato dalla provincia di Pistoia. Dal prossimo 2 aprile quindi le scolaresche e i cittadini (nel fine settimana), potranno tornare a visitare le varie peculiarità del "museo diffuso" della montagna con i suoi 6 itinerari: naturalistico, del ghiaccio, del ferro, dell'arte sacra e religiosità popolare, della pietra e della vita quotidiana.

Tra gli eventi specifici già in calendario, a Palazzo Achilli (Gavinana), sede del Punto informativo centrale, attrezzato con laboratori interattivi, strutture di accoglienza, archivi sonori e visivi sulle tradizioni della zona, oltre ai filmati e all'esperienza dei suoni del bosco sono visitabili due mostre: una sugli "Alberi monumentali" e l'altra sulla "Biodiversità legata al mondo degli insetti".

Inoltre in occasione di "Amico Museo" edizione 2011, l'iniziativa di Regione ed enti locali in programma dal 30 Aprile al 15 Maggio, si svolgeranno eventi gratuiti, in particolare visite guidate con laboratori e dimostrazioni di antichi mestieri presso il Museo di Rivoreta, domenica 8 maggio e presso Palazzo Achilli domenica 15 maggio.

Gli orari di apertura comunicati dalla provincia di Pistoia sono: Museo della Gente dell'Appennino pistoiese di Rivoreta (sabato e domenica, dalle ore 10.30-12.30/16.00-18.00); Ferriera Sabatini di Pracchia, Museo Diocesano d'Arte Sacra di Popiglio ed il Punto informativo centrale di Palazzo Achilli a Gavinana (sabato e domenica dalle ore 16.00 alle ore 19.00). Per tutte le informazioni sulle attività tel.0573-97461, fax 0573-974675 e mail ecomuseo@provincia.pistoia.it  

Torna all'archivio