[04/04/2011] News

Con "Kids 4 forests", Greenpeace sensibilizza le nuove generazioni sul problema della deforestazione

FIRENZE. Greenpeace nell'anno internazionale Onu dedicato alle Foreste, intende sensibilizzare le nuove generazioni sul problema della deforestazione (a livello mondiale ogni due secondi vengono cancellati spazi 'verdi' grandi come un campo da calcio), lanciando il progetto "Kids 4 forests".

Si tratta di coinvolgere i bambini sulla necessità di tutelare gli spazi verdi del Pianeta attraverso l'ausilio di un gioco da tavolo, strumento per insegnare ai più piccoli il rispetto dell'ambiente. Il gioco (un classico gioco dell'oca costruito con carta riciclata in cui il protagonista è "Tango l'orango"), è stato presentato questa mattina nella sede Rai di Viale Mazzini a Roma, insieme con il segretariato sociale dell'azienda che partecipa all'iniziativa, alla cantante Irene Grandi, a Padre Alessandro del Coro dell'Antoniano, alla scrittrice Elisabetta Agnone e all'attrice Barbara Tabita.

«Ho pensato che un'iniziativa destinata ai bambini, su cui credo di avere un ascendente, potesse essere ancora più giusta» ha dichiarato Irene Grandi, testimonial dell'iniziativa. Il gioco inizialmente sarà divulgato nelle scuole elementari di 20 città, da cui poi partiranno delle selezioni di racconti (scremati da Agnone) e canzoni (filtrati da Grandi) sulle foreste. «Per fermare i danni della deforestazione ha concluso Ivan Novelli, presidente di Greenpeace Italia- abbiamo l'obiettivo di azzerarla entro il 2020, e per l'Amazzonia anticipare al 2015».

Torna all'archivio