Pesaro, l’Europa e l’energia sostenibile
[25 Marzo 2014]
PESARO, L’EUROPA E L’ENERGIA SOSTENIBILE La città si confronta con altre realtà europee sulle azioni da mettere in campo e presenta i risultati del Progetto Europeo SEAR
Pesaro, venerdì 28 marzo 2014
Salone Nobile Palazzo Gradari
Via Rossini
Iniziativa promossa dal Comune di Pesaro, Assessorato Ambiente, Energia e Salute, con il patrocinio dell’Ordine degli ingegneri di Pesaro e Urbino, all’interno del progetto europeo Sea-r.
Per maggiori informazioni:
Agenzia per l’Innovazione nell’Amministrazione e nei Servizi Pubblici Locali S.r.l.
Tel. 0721 259007 Fax. 0721 269363
Email. info@agenziainnovazione.it
Programma:
9.00
Saluti e introduzione dell’Assessore Ambiente, Energia e Salute del Comune di Pesaro Giancarlo Parasecoli
9.15
La politica climatica locale per uno sviluppo sostenibile del territorio Karl Ludwig Schibel Presidente Associazione Alleanza per il Clima delle città europee
9.45
Approfondimenti sulla svolta della politica energetica tedesca: insegnamenti e nuove sfide Klaus Muschen Direttore del Dipartimento Cambiamento Climatico ed Energia dell’Agenzia Ambientale Federale
10.30
Efficienza energetica, gestiamola. Non c’è energia più pulita di quella non consumata Giovanni Patriarca Membro della Commissione “Energia e Impianti” dell’Ordine degli Ingegneri di Pesaro e Urbino
10.45
Coffee break
11.00
Domande e confronto con i relatori
11.15
Il progetto europeo SEAR per Pesaro e prospettive future Annarita Santilli Energy Manager del Comune di Pesaro e Coordinatore Progetto SEAR
11.30
Relazioni altri partners progetto SEAR
12.30
Leaf Meter, misuratore di sostenibilità
Chiara Ramo
Comunicazione per Leaf Community Loccioni Group
12.45
Intervento del Sindaco e inaugurazione del Leaf Meter presso la sede municipale di Piazza del Popolo (atrio Sala Consiglio Comunale)
Moderatore:
Mauro Moretti
Dirigente del Servizio Qualità Ambiente del Comune di Pesaro