Skip to main content

“Il fiume con altri occhi”, torna il concorso fotografico sul fiume Magra

 |  Acqua

Con l’edizione 2014 del concorso fotografico "il fiume con altri occhi", in Lunigiana entra nel vivo la “settimana dei parchi” promossa dalla Provincia di Massa-Carrara e organizzata da Legambiente.

Al Cigno Verde spiegano che «La kermesse sulla fotografia della natura fluviale quest'anno ha una nuova sezione grazie alla collaborazione con gli “Instagramers Massa-Carra”, infatti consentirà di cimentarsi nel concorso anche gli appassionati delle foto instantanee fatte con gli smartphone utilizzando la nota app “Instagram”. Il concorso è aperto quindi a fotografie del fiume Magra scattate da chiunque con fotocamere, professionali o meno, e dagli “Instagramers”, mentre le immagini vanno trasmesse agli organizzatori entro lunedi 19 maggio 2014».

Per agevolare i concorrenti che non hanno dimestichezza con il fiume Magra, Legambiente e Instagramers Massa-Carrara organizzano il 18 maggio un'escursione fotografica insieme alle Guide Ambientali di Legambiente, con ritrovo alle ore 10 alla Pieve di Sorano, a Filattiera, nell'Area naturale protetta del fiume Magra.

Le foto saranno selezionate e premiate con un evento-festa previsto per il 25 maggio,  sempre a Filattiera.  Il programma prevede: 11,00 - Escursione guidata 
nell’Area protetta (Ritrovo presso Pieve di Sorano); 13,00 - Buffet con prodotti locali (Area di sosta attrezzata “Il carpino”); 15,00 - Visita al Mulino ad acqua (Az. grituristica Moscatelli); 16,30 - CDD Pieve di Sorano - Inaugurazione presentazione mostra fotografica #ilfiumeconaltriocchi - Premiazione del challenge fotografico #ilfiumeconaltriocchi

«Il fiume con altri occhi – sottolinea Luigi Ringozzi, Presidente di Legambiente Lunigiana - si conferma un valido strumento per avvicinare i cittadini al fiume, ed a riscoprirne il valore ambientale e di identità territoriale. La fotografia aperta a tutti coinvolge e appassiona, come dimostra il successo degli anni precedenti che abbiamo condiviso con l'Amministrazione provinciale ed il comune di Filattiera».

Per informazioni e regolamento del concorso:

www.lunigianasostenibile.it, cell. 338 5814482, info@lunigianasostenibile.it

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.