Al Parco Nazionale delle 5 Terre sentieri per tutti con la Joelette
Veicolo monoruota per condurre persone con disabilità su sentieri non accessibili con normali carrozzine
[5 Aprile 2017]
Il Club alpino italiano (Cai) ha presentato al Parco Nazionale delle 5 Terre, con un’iniziativa tenutasi alla Chiesetta degli Alpini a Sant’Antonio, in località Telegrafo, la carrozzina “Joelette”.
Gianmarco Simonini, coordinatore della commissione sentieri del Cai di La Spezia, spiega che la sua associazione, «grazie al progetto “Un Sentiero per Tutti”, ha potuto acquistare la carrozzina per il trasporto sui sentieri di persone con problemi deambulatori. Grazie anche al finanziamento della Fondazione Carispezia e al sostegno del Comune della Spezia e del Consorzio “Il Cigno” si è giunti a questo primo grande traguardo».
La Joelette, ideata dall’alpinista francese Joel Claudel, è un veicolo monoruota munito di manici sia nella parte anteriore che nella parte posteriore e studiato appositamente per condurre persone con disabilità o con problemi motori su sentieri non accessibili con normali carrozzine.
Il Parco Nazionale delle 5 Terre sottolinea che «La carrozzina è a disposizione gratuita delle associazioni di portatori di handicap ed è in grado di percorrere vari sentieri intorno al Telegrafo, che si snodano tra i percorsi più belli e panoramici delle Cinque Terre».