Cosa ci fa un gigantesco tricheco su un’isoletta delle Ebridi?

E’ difficile che si tratti di Thor, visto che il 24 febbraio è stato segnalato in Islanda dopo aver lasciato la Gran Bretagna a Capodanno

[28 Febbraio 2023]

L’Hebridean Whale and Dolphin Trust (HWDT) ha annunciato che «Un tricheco è stato avvistato nelle Ebridi, è arrivato su Cairn Na Burgh Bea, una piuccila isola che fa parte delle Isole Treshnish, al largo della costa occidentale dell’isola di Mull. Il pescatore locale con le nasse Lorn Macrae ha avvistato l’enorme creatura  che si crogiolava sulla riva sotto il sole invernale».  

Macrae  ha fatto questo incredibile avvistamento il 27 febbraio e ha subito avvertito l’HWDT che da oltre 25 anni raccoglie segnalazioni sulla presenza di delfini e balene lungo la occidentale della Scozia  e che sottolinea che «Questo è il primo rapporto di un tricheco nel database di HWDT, quindi si tratta di un dato significativo per la regione.

Macrae ha detto che «E’ stata una sorpresa vedere il tricheco lì fuori, le foche grigie dell’Atlantico sembravano tenersi alla larga»

I trichechi erano già stati avvistati raramente in Scozia: nel 2021 una giovane femmina, che è stata chiamata Freya, è stata vista nelle Shetland, nel 2018, un altro tricheco è stato avvistato nelle isole Orcadi, nelle Western Isles e sulla costa delle Highlands e si riteneva che la sua comparsa nelle Highlands fosse la prima volta dal 1954 che un tricheco fosse stato visto sulla terraferma scozzese.

Negli ultimi anni ci sono state diverse segnalazioni di questi enormi mammiferi marini nelle acque del resto del Regno Unito. Durante il periodo  delle feste natalizie, un grosso maschio – che è stato chiamato Thor – era stato avvistato nello Yorkshire, e ancora prima era stato segnalato nei Paesi Bassi e al largo della Francia. Tuttavia, Ma il 24 febbraio Thor era sicuramente in Islanda, quindi probabilmente il tricheco avvistato su su Cairn Na Burgh Bea non è lui, oppure, in meno di tre giorni, Thor avrebbe fatto un viaggio incredibile.

Thor ha segni distintivi sulle sue pinne, quindi l’HWDT ha chiesto a chiunque possa incontrare il tricheco di segnalarlo su Whale Track e di inviare foto e spiega che «La segnalazione degli avvistamenti di questo tricheco attraverso Whale Track consentirà a HWDT di monitorare gli spostamenti e la salute dell’animale e di contribuire alla comprensione della vita marina al largo delle coste scozzesi».

Sadie Gorvett, responsabile educazione dell’HWDT, spiega che  «I rapporti inviati attraverso Whale Track ci forniscono dati vitali sulle specie nei nostri mari, aiutandoci a monitorare le diverse specie. Attraverso Photo-ID, possiamo conoscere meglio la vita degli animali, monitorandone i movimenti e la salute. Non abbiamo trichechi come specie specifica in Whale Track in quanto è un avvistamento così raro, tuttavia le persone possono segnalarlo utilizzando la categoria “altro” e inserire la specie nella sezione dei commenti».

Sebbene si tratti di un avvistamento entusiasmante, gli ambientalisti sono preoccupati per il benessere dei trichechi che sembra si stiano spostando vrso aree antropizzate e raccomandano: «E’importante mantenere una distanza di sicurezza e rispettosa (<100 m), non restare troppo a lungo (15 minuti al massimo) e limitare i numeri (il detto tre è una folla è applicabile quando si osserva la fauna marina)».

HWDT ha condiviso l’avvistamento del tricheco con i suoi partner  del British Divers Marine Life Rescue (BDMLR) che aiuta i mammiferi marini e altre specie a rischio attraverso la formazione di veterinari volontari specializzati in mammiferi marini. BDMLR fornisce alla sua rete di volontari le conoscenze, le abilità e le competenze di base per rispondere a un allarme su uno spiaggiamento o un cetaceo ferito e agire nel rispetto del benessere dell’animale segnalato.

Molly Gray, coordinatrice salvataggi del BDMLR sottolinea che «Chiediamo che tutti si comportino in modo sensato e responsabile di fronte alla notizia di un altro Tricheco nella zona. E consigliamo di tenersi alla larga dall’animale per evitare di disturbarlo. I trichechi percorrono lunghe distanze e fanno soste per riposare e recuperare energia prima di ripartire, ed essere disturbati da persone troppo vicine o rumorose influirà sulle loro possibilità di sopravvivenza. Se siete preoccupati per il benessere dell’animale, contattate il  BDMLR».

Non è chiaro il motivo per cui negli ultimi anni siano aumentate le egnalazioni aumentate di trichechi a latitudini più meridionali,  All’ HWDT concludono: «Solo con un monitoraggio a lungo termine possiamo determinare se si tratta di una tendenza o di un’anomalia. Se avvistate un tricheco, una balena, un delfino, una focena o uno squalo elefante nei mari scozzesi, HWDT sarebbe felice di saperlo. Unitevi  alla comunità Whale Track, segnalate ciò che avete individuato e contribuite  ad approfondire la comprensione delle specie che si trovano nelle nostre acque e delle minacce che devono affrontare».