Skip to main content

Domenica 21 aprile festa di Primavera a Mola

Nel pomeriggio Assemblea di Legambiente Arcipelago Toscano
 |  Natura e biodiversità

Il 21 aprile torna la ormai tradizionale Festa di Primavera a Mola, la Zona umida ai confini tra i Comuni di Porto Azzurro e Capoliveri, tra il mare e la laguna.

Fitto il programma organizzato da Legambiente Arcipelago Toscano dalle ore 10,00 in poi:

Passeggiata alla scoperta di Mola e delle sue creature (ritrovo parcheggio lato Poro Azzurro),

Inaugurazione dei nuovi cartelli illustrativi delle caratteristiche della zona umida;

Mostra dei dipinti del corso di acquerello naturalistico con piccolo laboratorio,

Laboratorio “La musica delle piante”

Aperipranzo con brindisi offerto da Legambiente.

 

ore 15,00 - Aula VerdeBlu “Giovanna Neri” di Mola

Assemblea dei Soci di Legambiente Arcipelago Toscano APS

Approvazione Bilancio Consuntivo

Legambiente al lavoro: cosa abbiamo fatto, cosa stiamo facendo e cosa faremo

 

Per prenotazioni e informazioni: legambientearcipelago@gmail.com - 3398801478

Legambiente Arcipelago Toscano

È la più importante e diffusa associazione ambientalista delle isole toscane e - fondata nel 1983 - uno dei circoli più vecchi e conosciuti del Cigno Verde in Italia. E’ stata protagonista – anche nel durissimo confronto con gli antiparco- dell’istituzione del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ed è l’Associazione che più vigila sulla politica urbanistica e amministrativa delle Isole. Legambiente Arcipelago Toscano organizza trekking e feste che hanno al centro la biodiversità e la difesa del territorio, gestisce l’Aula VerdeBlu della Zona umida di Mola e il Santuario delle farfalle Ornella Casnati e con i suoi volontari che cerca per tutta l’estate cercano le tracce di nidificazione delle tartarughe marine.