Skip to main content

Erosione costiera: messo in sicurezza il cippo della spiaggia di Gombo

Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli: il mare minacciava il cippo dei Lorena
 |  Natura e biodiversità

Nel Parco regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, nei giorni scorsi è stato messo in sicurezza l’antico cippo, risalente all’epoca del Granducato dei Lorena, sulla spiaggia del Gombo.  Come riporta la targa leggibile sul cippo, risale al 1829 e serviva a segnare la linea di costa. Gradualmente il mare si è avvicinato arrivando fino a minacciarlo, così l’Ente Parco ha preso provvedimenti e lo ha salvato, mantenendo la posizione originaria.

I lavori, concordati con la Soprintendenza, sono stati realizzati dall’impresa I.G.P. Giuliani Piero s.r.l.di Pisa e il direttore dell’Ente Parco Riccardo Gaddi, spiega: «Intorno al cippo è stato installato un palancolato a corona, infisso per oltre 6 metri, garantendo la protezione del monumento dall’effetto del moto ondoso e il mantenimento della sua posizione originaria».

Il presidente del Parco, Giovanni Maffei Cardellini, conclude: «Dall’Ottocento ad oggi sulla costa si sono verificati molti cambiamenti dovuti a vari fattori, oggi l’erosione è un tema importante che va affrontato insieme da tutti gli enti competenti, per trovare soluzioni efficaci e concrete  Salvando questo manufatto storico abbiamo fatto un piccolo passo, consapevoli che la strada da percorrere è ancora lunga».

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.