Skip to main content

Riceviamo e pubblichiamo

I ragazzi di Ultima Generazione meritano riconoscenza, non processi

La solidarietà di Legambiente Carrara nei confronti di chi a giugno ha manifestato, con un breve e pacifico blocco stradale all’ingresso della strada dei marmi, contro la distruzione delle montagne
 |  Natura e biodiversità

Il 14 settembre si aprirà il processo nei confronti degli attivisti di Ultima Generazione e di Extinction Rebellion che il 10 giugno hanno manifestato, con un breve e pacifico blocco stradale all’ingresso della strada dei marmi, contro la distruzione delle nostre montagne causata dall’escavazione selvaggia e a difesa delle risorse idriche e della biodiversità delle Apuane.

Nell’imminenza del ventennale dell’alluvione di Carrara del 2003 merita ricordare che le attuali modalità e velocità di escavazione, accentuando il rischio alluvionale, mettono a repentaglio anche la vita e i beni dei cittadini. Questi ragazzi, dunque, difendono i valori costituzionali primari della vita e dell’ambiente.

Desta inoltre un certo sconcerto la severità verso chi cerca di tutelare il nostro ecosistema, mentre chi inquina le sorgenti, abbandonando illegalmente terre e marmettola in cava, resta clamorosamente impunito.

Legambiente, nell’esprimere piena solidarietà alle giovani generazioni che, per difendere il loro futuro e quello del pianeta, sono costrette dalla cecità e dall’indifferenza della politica a ricorrere ad azioni clamorose, si augura che il tribunale sappia riconoscere il valore morale e civile del loro operato.

Crediamo, infine, di interpretare i sentimenti di larghi strati di popolazione affermando che questi ragazzi meriterebbero riconoscenza, anziché repressione.

di Legambiente Carrara

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.