
In arrivo 3 milioni di euro per la gestione delle foreste toscane

La Regione Toscana ha approvato il nuovo “Piano di lavoro e delle attività” che saranno avviate nel 2022 per l’attuazione della Strategia forestale nazionale: il Piano avrà una prima dotazione di 3 milioni di euro, che sarà ripetuta negli anni a venire, in base alle risorse messe a disposizione dal Mipaaf.
Di questi 3 milioni, oltre 1 milione di euro sarà indirizzato alla predisposizione dei Piani forestali di indirizzo territoriale, a partire dalle aree che afferiscono alla Strategia nazionale delle aree interne, ed al completamento della pianificazione delle superfici del patrimonio agricolo forestale che costituiscono il 10% dell’intera superficie forestale regionale.
Oltre 1,1 milioni di euro saranno poi destinati ad interventi selvicolturali di prevenzione degli incendi e ad azioni di ripristino delle aree percorse dal fuoco e danneggiate dalle fitopatie, che saranno attuati dalle Unioni di Comuni.
Ulteriori 300 mila euro sono destinati alla certificazione di una prima parte della superficie forestale di proprietà regionale mediante i due sistemi Pefc (Programme for endorsement of forest certification schemes) e Fsc (Forest stewardship council).
Ad ora in Toscana le foreste che hanno ricevuto certificazione di gestione forestale sostenibile sono in aumento, essendo passate da circa 18.800 ettari nel 2016 a circa 23.100 ettari nel 2019, e riguardano sia proprietà pubbliche sia private. L’obiettivo della Regione è quello di raggiungere la certificazione di oltre 1 milione di ettari di foreste entro il 2024.
