Skip to main content

Incendi in Maremma, Legambiente: «Situazione gravissima»

Gentili: «Fondamentale il mantenimento delle vie d’ingresso nelle pinete per i mezzi di soccorso e la pulizia di aree boschive»
 |  Natura e biodiversità

Legambiente interviene sul problema degli incendi che stanno mettendo a dura prova in questo periodo il territorio maremmano.

Secondo Angelo Gentili, della segreteria nazionale del Cigno Verde, «La situazione è gravissima e sta mettendo sempre più a rischio gran parte del patrimonio boschivo maremmano e, soprattutto, l’incolumità delle persone. Un plauso va sicuramente alle forze dell’ordine: dai Vigili del fuoco alle Guardie forestali che ogni giorno si stanno impegnando per arginare questo enorme problema. Bisogna agire con precisione e tempestività per limitare i danni e limitare le conseguenze attraverso misure che consentano il mantenimento delle vie d’ingresso nella pineta per i mezzi di soccorso, e la pulizia delle aree boschive, soprattutto in presenza di centri abitati, pompe di benzina e campeggi. Occorre, infine, adottare da parte dei comuni competenti misure e regolamenti per intervenire sia in aree pubbliche che private».

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.